DELOS DIGITAL - 9788825419054
Narrativa - romanzo breve (94 pagine) - Un romanzo che è la storia di una dinastia di donne, a partire dall’ultimo quarto di ’800 fino alla metà degli anni ’50 del ‘900: la vita della matriarca, Irene, è il filo conduttore di tutte le altre. Donne che leggono, e non sono mai andate a scuola. Donne che amano profondamente, e sono profondamente oneste, a modo loro. In un mondo che sta cambiando.
Nell’ultimo quarto dell’800, prima di sposarsi, Irene lavora alla Rocca Sanvitale, di Fontanellato (Parma). Si appassiona alla storia per immagini che il Parmigianino ha affrescato in un ambiente dall’uso misterioso, e misterico. Poi la scena si sposta nei campi in cui la ragazza lavora con la famiglia, e dove il sarto del paese va a prenderle le misure per l’abito di nozze: con gli occhi, e da lontano.
Quando Irene scopre che il marito Eligio non può avere figli, è sollevata: nella sua famiglia, formata anche dai fratelli e dalle loro mogli, sono già morte tre ragazze, di parto. Quando muore allo stesso modo anche la sorella di Eligio, moglie di un fratello di Irene, in casa loro arriva la neonata Dirce. E poi, piano piano, arrivano anche tutti i nipotini, che sfuggono a una matrigna incapace, molto più che malvagia. Fra le tre nipotine di Irene ci sono la bellissima Erminia, la cui bellezza la porta anche a esperienze e a modi di vivere non proprio ortodossi; la dolcissima Zoella, travolta ma non distrutta dall’orrore della I Guerra Mondiale; la Dirce, con un figlio partigiano e uno prigioniero degli Inglesi.
Il mal sottile, la febbre puerperale, il cibo scarso e la fatica continua, non riescono a piegare queste donne. Zia Irene è offesa che non la lascino votare, ma porterà non solo le nipoti, ma anche i loro mariti, a condividere il suo modo di vedere il futuro del mondo.
Laila Cresta è nata a Chiavari, Genova, il 14 febbraio 1952. Insegna da 40 anni, con esperienze a vasto raggio, dagli adulti, ai ragazzi, alle persone diversamente abili. Ama la scrittura e vi si dedica da sempre, tanto con testi ad hoc per i “suoi ragazzi”, quanto con testi di svago per tutti. Ha pubblicato diversi romanzi e sillogi poetiche. Dal mitico numero 0, fa parte della redazione della rivista Writers Magazine Italia, dove si occupa di poesia, di haiku e di recensioni.
App gratuita de lectura Vivlio Casa del Libro
Ahora tu lectura es multidispositivo, con la App Vivlio Casa del Libro, puedes tener todos tus libros en tu tablet y smartphone. Aprovecha cualquier momento para seguir disfrutando de las lecturas que más te gustan.
Especificaciones del producto
¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!
Léelo en cualquier dispositivo
iPhone y iPad
Descarga la App de lectura Vivlio Casa del Libro para iOS. Es gratuita y está disponible tanto para iPhone como para iPad.
Android
Descarga la App de lectura Vivlio Casa del Libro para Android. Es gratuita y está disponible tanto para móvil como para tablet.
Tu navegador
Puedes leer los eBooks directamente con nuestro visor online, accediendo a nuestra web desde tu móvil o tu ordenador, sin necesidad de descargar nada. Accede a tu área de usuario y empieza a leer.
eReaders*
Puedes conectar tu eReader a tu ordenador y enviar el libro al dispositivo utilizando Adobe Digital Editions.
* Los eReaders de Amazon (Kindle) solo permiten libros de su propia tienda, por lo que no son compatibles.