Prendendo spunto da una lunga videointervista del 2011 trascritta in appendice il saggio analizza il Metodo di recitazione V.D.A.M. (Vocalita Dinamica Artistica Merlo), ideato negli anni Settanta del Novecento dal maestro Carlo Merlo (1931 2022), docente, per oltre venti anni, di "Educazione della voce" allAccademia Nazionale DArte Drammatica Silvio dAmico di Roma. Lontano da Stanislavskij e dai successivi Metodi basati sul Sistema del grande maestro russo, il V.D.A.M. sostituisce lutilizzo dellemozione razionale, quale elemento fondante dei Metodi tradizionali dellultimo secolo, con limmaginazione e la sensazione, unite alla tecnica artistica virtuosa. Diviso in una parte teorica ed in una pratica, il Metodo persegue unecologia dellarte scenica che respinge qualsiasi artificio tecnologico nellinterpretazione drammatica e nellallestimento scenico; la vocalita riveste quindi un ruolo fondamentale nella formazione dellattore, non piu basata sul solo studio del corpo, come si evince da alcuni degli esercizi del Metodo (in tutto piu di settecento), tra cui quelli basati sul trinomio V.C.S. (voce-corpo-spazio) e sullR.R.I. (rilassamento ritmico individualizzato).Merlo, maestro di recitazione per piu di sessantanni, e lunico acting coach italiano contattato, nel 1985, per preparare tecnicamente il grande attore americano Robert De Niro, il quale avrebbe voluto interpretare il suo primo ruolo tragico: lomonimo protagonista dell "Edipo re" di Sofocle, in uno spettacolo da rappresentare al Teatro greco di Siracusa.Angelo Iannelli (1986) e uno scrittore, cantautore e attore. Laureato in Lettere e Filosofia, ha recitato in numerose serie tv, tra cui Squadra antimafia, R.I.S., Che Dio ci aiuti. È autore del testo Dalla notte del mito allEneide, nei luoghi e nei tempi di Virgilio, adattamento teatrale dellEneide da egli interpretato insieme a Michele Placido e Alessandro Haber. Ha scritto il romanzo Bar Binario (Aracne, 2016) e il saggio scientifico LIo diviso. Dai medici-filosofi alla letteratura, al teatro e al cinema del Novecento (Aracne, 2013), presente nel catalogo di alcune tra le piu prestigiose Universita e biblioteche internazionali (Sorbonne Universite, Harvard, Princeton, Library of congress, New York University). Nel 2016 e uscito il suo primo album musicale, Il cannocchiale, seguito da numerosi singoli tra i quali Milena, Il bambino di Aleppo, Comico dellarte, DAG, Malbene e Cosi scappi da te (2022). Insegna Lettere in una scuola superiore di Roma.
Ver más