Narrativa - racconto lungo (37 pagine) - Un viaggio che attraversa il tempo, in cui le cicatrici si trasformano in bellezza e ogni crepa rivela una nuova luce.In un futuro remoto, unentita artificiale si risveglia nel vuoto senza memoria ne scopo, strappata al sistema che lha generata. I suoi ricordi, instabili e sfuggenti, si dissolvono come frammenti di un sogno infranto. Nel passato, tra le montagne che circondano un piccolo villaggio, Sakura, unex guerriera segnata dalla guerra e dalle perdite, trova ai piedi di un portale sacro un misterioso uovo, fragile e attraversato da sottili crepe.Spinta dal desiderio di ripararlo, Sakura si affida allantica arte del Kintsugi, trasformando le fratture in linee doro. Nel ricomporre luovo, non affronta solo la sua fragilita, ma anche le ferite invisibili che la tormentano, intraprendendo un viaggio che la porta a fare pace con il proprio passato e a scoprire una forza dimenticata.Mentre i destini si intrecciano, luovo diventa il fulcro di una connessione profonda tra passato e futuro, natura e tecnologia, dolore e speranza. Tra le montagne silenziose e lo sguardo immobile delle stelle, Sakura e lentita artificiale si trovano a esplorare il significato della rinascita, imparando che ogni frattura puo essere fonte di nuova luce. In questo percorso, le imperfezioni si rivelano il cuore della trasformazione: ogni crepa racconta una storia, ogni cicatrice diventa simbolo di resilienza.Un racconto di guarigione e scoperta, in cui dalle rovine emerge una bellezza inaspettata e dalla fragilita nasce una forza senza tempo.Monica Serra, narratrice di mondi fantastici, ha tre gatti, una magnolia giapponese e accumula libri. I suoi racconti sono apparsi in numerose antologie. Del 2018 e la raccolta Lei. Storie di donne da tutti i mondi possibili (Altrimedia), a sostegno della Susan G. Komen Italia (prevenzione dei tumori al seno). Ha pubblicato il romanzo La canzone del drago (Dark Zone, 2020) e diversi racconti, tra cui Indietro non si torna (Gothica, Dark Zone, 2020), Il primo viaggio di Sindbad (I viaggi di Sindbad, Delos Digital, 2021), Essere o non essere (Metamorfosi della mente, Tabula Fati, 2021), La notte della Pimpaccia (Fantasmi dItalia, NPS Edizioni, 2022), I Riparatori dellordine (Primo contatto, Urania Millemondi, Mondadori, 2022), Luna di miele con delitto (Laghi e Delitti 3, Fratelli Frilli Editori, 2023), Nannarella (Cartoline romane, Affiori Giulio Perrone Editore, 2023), Il volo del falco (Sounds&Visions. Tributo a David Bowie, Delos Digital, 2023), Nel blu (Tempesta dal nulla, Delos Digital, 2023 Premio Italia 2024 per la categoria antologia di sci-fi), La figlia del drago (HFI, Delos Digital, 2024), La ruganza de Trastevere (Maschere dItalia, NPS Edizioni, 2024), Mossa finale (365 gialli, noir e thriller, Delos Digital, 2024).Dal 2022 cura la collana Fantasy Tales di Delos Digital, in cui ha pubblicato i racconti Mi Rasna (2019), La vendetta della dea (2019) e La lacrima della dea (2023).
Ver más