Uno sguardo sulla diversità con gli occhi di un bambino a scuola: gli alunni di diverse provenienze stanno insieme in armonia e allegria. Un auspicio per un mondo fondato sulla fratellanza e l’uguaglianza.
«Filastrocca a braccia aperte» mostra uno spaccato sulla diversità con lo sguardo dei bambini e delle bambine che frequentano una scuola elementare. Arrivati da diverse parti del mondo, convivono felici e in armonia mentre imparano, collaborano, sperimentano sapori nuovi e condividono momenti di gioco, musica e danza. Questa pluralità si riflette nei lineamenti e nella pelle degli studenti, così come nelle loro lingue madri e nelle loro abitudini. Antonio Rubio valorizza questa ricchezza con versi e immagini letterarie che evocano bellezza e sensibilità. Bambini e bambine provenienti da Asia, Africa, America e Centro Europa si trovano insieme nelle aule di questa scuola. Il poeta li mette a confronto con le creature del mare e quelle del cielo, che si spostano liberamente ignorando i confini.
Questa filastrocca è un auspicio per un mondo fondato sulla fratellanza e l’uguaglianza degli esseri umani. Le illustrazioni di Maria Girón segnano una linea di continuità con il testo attraverso un uso variegato della tavolozza. Allo stesso modo, il tratto realista e l’espressività dei ritratti puntano a rappresentare le diverse prospettive presenti.
Ficha técnica
Traductor: Elena Rolla
Ilustrador: Maria Girón
Editorial: Kalandraka Editora
ISBN: 9788413431550
Idioma: Italiano
Número de páginas: 36
Encuadernación: Tapa dura
Fecha de lanzamiento: 01/09/2022
Año de edición: 2022
Plaza de edición: Pontevedra
Colección:
Gli albi d'autore
Gli albi d'autore
Alto: 29.0 cm
Ancho: 19.5 cm
Grueso: 1.0 cm
Peso: 396.0 gr
Especificaciones del producto
Escrito por Antonio Rubio
El Puente del Arzobispo, Toledo, 1953
Maestro durante 40 años y poeta que, a su labor docente y las actividades en bibliotecas escolares, suma la pasión por leer y escribir. Participa en cursos de animación lectora y formación del profesorado. Dirige la colección de poesía Trece Lunas del sello FAKTORÍA K. Es autor de numerosos libros, entre los que destacan la colección De la cuna a la luna, “Aurelio”, “Colores”, “Números”, “La mierlita”, “El pollito de la avellaneda”, “Almanaque musical”, “Las alas del AVEcedario” y “7 Llaves de cuento” (KALANDRAKA).