"Jean-Luc Nancy riesce a tratteggiare con misura e leggerezza i contorni fondamentali della questione a cui è intitolato il libro: che cosa significa essere giusti, in che senso la giustizia non è solo applicazione della legge, qual è la tensione tra l''universalità della legge e la singolarità irripetibile delle persone sottoposte a essa, che cosa significa dare a ciascuno secondo i propri bisogni, che cosa sono i ""bisogni"" di cui parlava Marx... Tutto questo, senza rinunciare a un discorso rigoroso, capace di problematizzare le cose dette e le opinioni correnti, e senza rinunciare al tentativo di parlare anche ai più piccoli lettori.
"
Ficha técnica
Editorial: Feltrinelli Editoriale
ISBN: 9788807840845
Idioma: Italiano
Número de páginas: 59
Fecha de lanzamiento: 31/05/2012
Año de edición: 2007
Plaza de edición: Milano
Especificaciones del producto
Escrito por Jean-Luc Nancy
Jean-Luc Nancy es profesor de filosofía en la Universidad de Estrasburgo y profesor invitado en las universidades de Berkeley y Berlín. Entre sus obras, que reflejan un amplio espectro de intereses filosóficos, podemos mencionar La communauté désoeuvrée (1986), L’expérience de la liberté (1988), Corpus (1992), Le sens du monde (1993), Etre singulier pluriel (1996), La création du monde – ou la mondalisation (2002).