📗 Libro en italiano IL MARCHESE DI ROCCAVERDINA

MONDADORI ITALIA - 9788804342847

Literatura en otros idiomas

Sinopsis de IL MARCHESE DI ROCCAVERDINA

Una straordinaria benevolenza del Destino ha fatto vivere nello stesso tempo tre grandi nostri narratori: Capuana, Verga e De Roberto. E'' vero che in Francia, Gran Bretagna e Russia specialmente, noi troviamo un fiorire superbo di queste fortune negli stessi anni, che hanno visto esplodere e salire a vette altissime il genere romanzo, ma nel nostro Paese bisogna ben guardare alla terra di Sicilia per poter esprimere un paragone di qualità con esse. E se Capuana sta sotto di un poco agli altri due nei risultati, egli ne ha ribadito tuttavia le tracce in un sodalizio di affinità irripetibile. Tra Antonio Schirardi, marchese di Roccaverdina, e Agrippina Solmo - che resterà presenza appartata ma feconda, se non addirittura "invisibile", fino al momento della sua disperazione finale - c''era stata una relazione sin da quando la donna aveva sedici anni. Ora suo marito, Rocco Criscione, fattore del marchese, viene trovato ucciso e si accusa del delitto un certo Neli Casaccio, che viene condannato poiché questi aveva minacciato la vittima se non avesse smesso di fare la corte alla moglie. Il palazzo del marchese si erge su di un''altura e domina "le povere casette di gesso" che la circondano. Ma anche il marchese, "Alto, robusto", non scherza e domina con inflessibilità i suoi sottoposti e i vicini che non vogliono arrendersi alle sue prepotenze. Ha preso di mira un piccolo terreno che gli resiste, situato proprio in mezzo alla sua proprietà. Il vecchio contadino Santi Dimaura non vorrebbe cederglielo, essendo appartenuto alla sua famiglia da più generazioni, ma non può opporsi alla richiesta del signore avido, che si avvale della sua fama per arricchirsi a spese della povera gente. Anche il prezzo di vendita è il marchese che lo impone. Un uomo, quindi, abituato a togliersi ogni capriccio, passando sopra gli altri assai sprezzantemente. La storia è già tutta disegnata qui con una scrittura che ha del moderno e avvince, sia pure con qualche punta qua e là di eccessivo sentimentalismo. La natura è presente come una voce della coscienza, un''eco perfino di Dio, e quando il marchese rivela in confessione la sua colpa a don Silvio La Ciura - un sant''uomo che finirà per ricordarci Fra C


Ficha técnica


Editorial: Mondadori Italia

ISBN: 9788804342847

Idioma: Italiano

Fecha de lanzamiento: 19/12/2011

Año de edición: 1991

Plaza de edición: Milan

Especificaciones del producto



Escrito por Luigi Capuana


Luigi Capuana
Novelista siciliano y crítico literario. Su principal mérito consiste en haber introducido en su país las teorías de los escritores naturalistas franceses y en haber alentado a Verga en el desarrollo de su forma específica de realismo: el regionalismo. Además de gran número de relatos, cuentos infantiles y comedias, escribió varias novelas, entre las que destacan, Giacinta (1879), Il Marchese de Roccaverdina (1901) y Profumo –Perfume-, texto de 1902. En estos relatos, Capuana aplica sus teorías críticas sobre el naturalismo que presuponen la definitiva fusión de la novela con el caso clínico.
Descubre más sobre Luigi Capuana
Recibe novedades de Luigi Capuana directamente en tu email

Opiniones sobre IL MARCHESE DI ROCCAVERDINA


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana