📗 Libro en italiano IL REGNO E LA GLORIA: HOMO SACER II, 2: PER UNA GENEALOGIA TEOLOG ICA DELL ECONOMIA E DEL GOVERNO

NERI POZZA - 9788854501690

Filosofía Filosofía contemporánea

Sinopsis de IL REGNO E LA GLORIA: HOMO SACER II, 2: PER UNA GENEALOGIA TEOLOG ICA DELL ECONOMIA E DEL GOVERNO

Due domande scandiscono il campo della ricerca in questo libro: perché il potere ha assunto in occidente la forma di un'"economia", cioè di un governo degli uomini e delle cose? Perché, se il potere è essenzialmente governo, esso ha bisogno della gloria, cioè di tutto quell'apparato cerimoniale e liturgico che l'accompagna fin dall'inizio? Cercando di rispondere, sulle tracce di Michel Foucault, alla prima domanda, Agamben scopre che, nei primi secoli della storia della chiesa, per conciliare il monoteismo con le tre persone, la dottrina della Trinità viene introdotta nella forma di una "economia " della vita divina, come un problema di gestione e di governo della "casa" celeste e del mondo. Agamben mostra che, fondendosi con l'idea di provvidenza, questo paradigma "teologico-economico " è inaspettatamente all'origine di molte delle categorie fondamentali della politica moderna, dalla teoria democratica della divisione dei poteri fino alla dottrina strategica degli "effetti collaterali ", dalla "mano invisibile" del liberalismo smithiano fino alle idee di ordine e sicurezza. Ma la novità forse più grande che emerge dalla ricerca è che il potere moderno non è soltanto "governo", ma anche "gloria" e che gli aspetti cerimoniali, liturgici e acclamatori che siamo abituati a considerare come un residuo del passato costituiscono invece tuttora la base del potere occidentale.

Ficha técnica


Editorial: Neri Pozza

ISBN: 9788854501690

Idioma: Italiano

Número de páginas: 333

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 01/01/2007

Año de edición: 2007

Plaza de edición: Italia

Especificaciones del producto



Escrito por Giorgio Agamben


Giorgio Agamben
Giorgio Agamben (Roma, 1942) fue alumno de Martin Heidegger entre 1966 y 1968. Profesor de filosofía en la Universidad de Verona y de iconografía en el Instituto Universitario de Arquitectura de Venecia, así como editor de la versión italiana de las obras de Walter Benjamin, es autor de títulos ya clásicos del pensamiento contemporáneo como Idea de la prosa, la serie Homo Sacer (que incluye los volúmenes Estado de excepción y Lo que queda de Auschwitz) y Lo abierto. En Anagrama ha publicado Profanaciones, La potencia del pensamiento, Signatura rerum, Desnudez y ¿Qué es un dispositivo?
Descubre más sobre Giorgio Agamben
Recibe novedades de Giorgio Agamben directamente en tu email

Opiniones sobre IL REGNO E LA GLORIA: HOMO SACER II, 2: PER UNA GENEALOGIA TEOLOG ICA DELL ECONOMIA E DEL GOVERNO


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana