Pubblicato nel 1890 sul "Lippincott's Monthly Magazine" Il ritratto di Dorian Gray provoca subito grande curiosità nel pubblico, che nel protagonista riconosce facilmente lo stesso Wilde. Si disse che la storia era noiosa e immorale, i personaggi semplici marionette. Wilde, smesse le vesti del provocatore brillante, difese con grande dignità l'autonomia dello scrittore dalla morale, insistendo nel sottolineare le implicazioni etiche del racconto. La nuova traduzione di Benedetta Bini mette in rilievo il linguaggio fastoso ed elegante dell'autore; la prefazione di Aldo Busi, aggressiva e irriverente, salva e valorizza questo grande testo difendendolo da successivi "incauti prefatori".
Ficha técnica
Editorial: Feltrinelli Editoriale
ISBN: 9788807900587
Idioma: Italiano
Número de páginas: 261
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 30/01/2014
Año de edición: 2013
Especificaciones del producto
Escrito por Oscar Wilde
Oscar Wilde (1854-1900), escritor, poeta y dramaturgo irlandés, célebre en su tiempo por su ingenio y figura prominente del movimiento esteticista, que valoraba el arte por el arte. Su vida personal estuvo marcada por un juicio por homosexualidad, lo que resultó en su encarcelamiento. Entre sus obras destacan "El retrato de Dorian Gray", "La importancia de llamarse Ernesto", "Salomé" o "De Profundis".