MONDADORI ITALIA - 9788804453253
Ulisse � tornato a Itaca. Sotto le spoglie del mendicante, si rivela a Eumeo e a Telemaco, organizza la vendetta, la esegue. Ma a questo punto Malerba comincia a scavare, a introdurre il germe di un''inquietudine, a portare fino alle conseguenze pi� dirompenti un''intuizione che certo avr� sfiorato la mente di molti lettori del poema omerico: ma come � possibile che Penelope non riconosca mai, neppure nel bagliore di un sospetto, sotto le spoglie dle mendicante, la presenza dello sposo? E infatti la Penelope di Malerba ha riconosciuto subito l''eroe, ma tace. E nel silenzio, nell''inquietudine di una psicologia femminile ricostruita con magistrale sensibilit�, si macera a sua volta chiedendosi: perch�? Perch� Ulisse si svela a tutti e non a me? Perch� la vendetta � una questione da uomini o perch� non ha pi� fiducia in me e forse non l''ha mai avuta? Il risentimento di Penelope che in Omero � appena abbozzata e si concentra tutto nel celebre interrogatorio sul mistero del letto coniugale, nell''Itaca di Malerba innesca il dramma intimo che attira nel suo vortice anche Ulisse, il quale giunger� a dubitare, non tanto della fedelt� della donna, ma di se�, della propria celebrata astuzia, della propria incrollabile personalit�.
Especificaciones del producto
Escrito por Luigi Malerba
¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!