📗 Libro en italiano L ULTIMA ESTATE

FAZI EDITORE - 9788864110127

Literatura en otros idiomas

Sinopsis de L ULTIMA ESTATE

Da dove arriva la voce di Zeta? Apparentemente dal luogo più inabitabile e muto: la malattia, in quel punto estremo che toglie possibilità, respiro, futuro. Ma è solo apparenza: questa voce proviene dal nucleo più irriducibile e infuocato della vita. Che non tace, non cessa di guardare e amare. E anzi, comincia qualcosa: a scrivere. È fragile l''equilibrio che genera queste pagine. Per Zeta qualsiasi gesto ora è enorme, la fatica non solo fisica è in ogni momento fatale. E i ricordi sono uno squarcio lacerante nella memoria di una vita tenacemente irregolare: la nascita fuori dal matrimonio della "bambina più amata del mondo", l''infanzia sotto le bombe, Venezia splendida e meschina, il primo disastro sentimentale e poi Roma becera e vitale, l''esperienza della psicanalisi, l''avventura del femminismo, il cammino della malattia. E sempre la coriacea e gentile difesa della propria individualità, l''irrisione delle tribù e delle cliniche cui ha rifiutato di appartenere. Così la storia della sua vita scorre laterale, vissuta intensamente ma mai accettata, come non fosse mai meritevole di piena identificazione. Con una lingua nitida, feroce, mai retorica, attraversata da una vena di sarcasmo che non concede nulla alla pietas, questo romanzo d''esordio scritto a settant''anni affronta il più evitato degli argomenti: la sofferenza. Mai, lungo queste pagine, si può dimenticare che l''autrice è malata, gravemente. Però basta uno spiraglio della finestra in cucina a far entrare un platano o un merlo.


Ficha técnica


Editorial: Fazi Editore

ISBN: 9788864110127

Idioma: Italiano

Número de páginas: 190

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 01/01/2009

Año de edición: 2009

Plaza de edición: Italia

Especificaciones del producto



Escrito por Cesarina Vighy


Cesarina Vighy nació en Venecia en 1937 y falleció el pasado 1 de mayo del 2010 a causa de la esclerosis lateral amiotrófica que padecía. Fue bibliotecaria de profesión y su admiración por la escritura venía de lejos, pero no había sentido la necesidad de escribir hasta ser diagnosticada con la enfermedad neurológica. Ese impulso narrativo que se convirtió en terapia de liberación, se concretó en el testimonio El último verano, su única obra publicada.

Descubre más sobre Cesarina Vighy
Recibe novedades de Cesarina Vighy directamente en tu email

Opiniones sobre L ULTIMA ESTATE


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana