"1910. Tolstoj è ormai vecchio, circondato da tanti discepoli, oggetto di una vera e propria adorazione, assistito da sempre da sua moglie Sofja, dal suo medico, il suo segretario, la figlia Sasha... Pur avvolto da questa rete di presenze, la sua vecchiaia non è serena: avverte infatti intorno a lui i primi conflitti per il futuro del suo patrimonio e crescono le pressioni per controllare il suo testamento. A chi andranno i diritti della sua opera? Alla moglie, che ne farà fonte di arricchimento familiare o, come vogliono i suoi discepoli, alla collettività, per diffondere il tolstoismo? Lacerato da questi contrasti, Tolstoj litiga con la moglie, ma nello stesso tempo non vuole soccombere alla volontà dei discepoli; non trovando altre soluzioni, per liberarsi da tutti, sceglie un gesto disperato: la fuga. Ma anche così non troverà pace né eviterà i conflitti; arriverà solo all''ultima stazione...
"
Ficha técnica
Editorial: Bompiani
ISBN: 9788845262449
Idioma: Italiano
Número de páginas: 396
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 28/05/2012
Año de edición: 2008
Plaza de edición: Milano
Especificaciones del producto
Escrito por Jay Parini
Poeta, crítico y novelista. Es profesor en el Middlebury College de Vermont. Su obra de crítica literaria, Theodore Roethke: An American Romantic, fue seleccionada para el premio Pulitzer. Es autor de tres volúmenes de poesía, uno de los cuales, Anthracite Country, de gran éxito. Colabora en la prensa periódica como crítico y poeta. Su tercera novela, La última estación, recibió el George Washington Kidd Award y ha sido un gran éxito mundial.