Sinopsis de LE GUERRE DI MITRIDATE (BILINGÜE GRIEGO-ITALIANO)
Appiano fece confluire nella sua opera, preziosa in quanto fonte di moltissimi dati, notizie tratte da autori vari e di varia impostazione, dagli storici latini ai cronografi greci. I ventiquattro libri andati in parte perduti della sua Storia romana corpivano il vasto arco che va dalle origini fino al I. sec. d.C. Nel XII, il Mitridatico, si trova l'unica ricostruzione che ci è giunta integra delle guerre di Roma contro Mitridate: è in atto la devastante guerra sociale, e il sovrano politico, fautore di una sollevazione contro il predomonio romano e desideroso di estendere la propria egemonia nella regione, spinge il Senato all'intervento. Le legioni, affidate al comando di Silla, si accingono a partire alla volta dell'Asia Minore. Dopo le sue straordinarie vittorie, riportate insieme a Lucullo, sarà Pompeo il Grande il protagonista della resa dei conti finale.