Nel 1972 il giovane diplomatico Enrico Calamai viene inviato dal Ministerodegli affari esteri in Argentina con la carica di viceconsole. La comunitàitaloargentina è forte, variegata e ben integrata. Nel 1974, poco dopo ilgolpe cileno, Calamai viene spedito a Santiago del Cile: l'ambasciata si èriempita di rifugiati di origine italiana (450 persone) che chiedono un asilopolitico che il governo italiano non vuole concedere per non pestare i piediall'esercito cileno e agli americani. Calamai, invece, aiuta i rifugiati:mette a punto una strategia che consente loro di scappare in Italia. Ilperiodo cileno è un'esperienza fondamentale per il giovane diplomatico.
Ficha técnica
Editorial: Feltrinelli Editoriale
ISBN: 9788807819124
Idioma: Italiano
Número de páginas: 280
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 12/06/2012
Año de edición: 2006
Plaza de edición: Milano
Especificaciones del producto
Opiniones sobre NIENTE ASILO POLITICO (1912)
¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!