Sinopsis de SALUTI E BACI. LA STRORDINARIA STORIA DELLA FAMIGLIA DI ANNE FRAN K
"Una donna di 93 anni muore lasciando una soffitta piena di memorie. Ma se quella signora è Helene Frank, sorella di Otto Frank padre di Anne, il valore di quelle memorie diventa inestimabile. Prima della guerra, quando Otto con la sua famiglia si trasferisce ad Amsterdam, sua madre Alice si stabilisce a Basilea e nella soffitta di casa, che erediterà Helene e poi suo figlio Buddy (compagno di giochi della cugina Anne), accumula ricordi, retaggio della famiglia Frank: oltre seimila documenti tra fotografie, cartoline, disegni, poesie e lettere, tra cui quelle che Otto le spedì da Auschwitz. Il racconto di quelle memorie, costruito dalla moglie di Buddy con la sapiente cura di Mirjam Pressler, restituisce un ritratto inedito e ancora più indelebile della famiglia Frank attraverso la loro fitta corrispondenza: gli amori, le vacanze estive, le angosce e le speranze durante gli anni di attese. E partendo dalla vita di Alice Frank prima della guerra, ci regala anche un''immagine di Anne precedente al ""Diario"", una bambina piena di aspettative e opportunità.
"
Ficha técnica
Editorial: Giulio Einaudi Editore
ISBN: 9788806209872
Idioma: Italiano
Número de páginas: 460
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 30/05/2012
Año de edición: 2012
Plaza de edición: Torino
Especificaciones del producto
Escrito por Mirjam Pressler
Mirjam Pressler nació en 1940 en Darmstadt y estudió en la escuela Superior de Bellas Artes de Fráncfort. Entre sus novelas destacan: Chocolate amargo (Premio del Libro infantil y Juvenil de Oldenburg, 1980); Arañazos en la pintura; Si llega la suerte, ponle una silla (Premio Alemán de Literatura Juvenil), o Malk Mai (Premio Alemán del Libro). En 1994, por su labor como traductora, se le concedió el Premio especial de Literatura Juvenil Alemana, y en reconocimiento a toda su obra se le ha otorgado la medalla Carl Zuckmayer.