Perché la mamma che un tempo raccomandava al figlio di stare sempre dal latointerno del marciapiede ora che lui ha un fratello minore gli raccomanda dilasciare quello dalla parte più sicura? È quanto si domanda il protagonistadel primo racconto, con divertito stupore e con la nuova consapevolezza chesono spesso le piccole cose a dimostrarsi rivelatrici. Questi racconti diinfanzie, adolescenze e giovinezze campane ci conducono per mano, con ilsorriso a fior di labbra, attraverso storie di vita ordinaria, originate dadettagli e particolari minimi. Ma sono solo apparentemente insignificanti, esvelano una profondità inaspettata sotto la superficie delle cose e deglieventi. Gli episodi sono semplici, gli spunti presi da una pacata, e tuttaviaevocativa, quotidianità: un saluto sempre uguale; le caramelle di un tempo cheerano un colorante unico; la convinzione tutta meridionale che non piove mai egli ombrelli non servono. Perché si può anche fissare il dito che indica laluna anziché il cielo per comprendere molte cose.
Ficha técnica
Editorial: Feltrinelli Editoriale
ISBN: 9788807814839
Idioma: Italiano
Número de páginas: 133
Fecha de lanzamiento: 01/01/1900
Año de edición: 1900
Plaza de edición: España
Especificaciones del producto
Escrito por Francesco Piccolo
Francesco Piccolo (Caserna, 1964) viu a Roma. Ha estat guionista de les pel·lícules Caos calmo d'Antonello Grimaldi i El caiman i Habemus papam de Nani Moretti, entre de moltes altres. També ha publicat diversos llibres, entre els quals Moments d'inadvertida felicitat es va convertir en un autèntic èxit el 2010, l'any de la seva publicació a Itàlia.