📗 Libro en italiano VISUS. STORIE DEL VOLTO DALL ANTICHITÀ AL SELFIE

GIULIO EINAUDI EDITORE - 9788806262419

Historia del arte Historia general del arte

Sinopsis de VISUS. STORIE DEL VOLTO DALL ANTICHITÀ AL SELFIE

Cosa c’è di più facile del volto? Tutti ne abbiamo uno, e abbiamo a che fare con quello degli altri. Eppure, di tutte le cose che ci capita di guardare, il volto rimane la più enigmatica». Dopo “Cromorama” e “Figure”, Riccardo Falcinelli rivoluziona ancora il nostro sguardo su qualcosa che diamo per scontato: le facce. Nell’arte, nei film, nelle pubblicità, su TikTok e anche nello specchio ogni mattina. Pubblicando i selfie su Instagram ci poniamo gli stessi problemi che si è posto ogni artista e comunicatore nella Storia: cercare di rendere una faccia più eroica, autorevole, addirittura divina. O magari conferirle valori morali, come i pittori del Rinascimento, che ritraevano i sovrani accanto a una colonna o una tenda per esprimere maestà e prestigio. La faccia è la parte del corpo più soggetta ad attribuzioni di senso: anche se tendiamo a considerarli qualcosa di «naturale», i volti sono sempre una costruzione culturale. Da Alessandro Magno a Rita Hayworth, da Elsa di “Frozen” al bambino della Kinder, dall’icona di Cristo fino alle foto sulle lapidi dei nostri nonni, con immensa profondità di analisi e verve narrativa, Falcinelli inventa una «facciologia», chiamando in causa l’arte, la semiotica, le neuroscienze, la storia politica, la moda e i cosmetici. Perché il volto che ci costruiamo può determinare la vita che faremo. Con oltre 600 immagini a colori.

Ficha técnica


Editorial: Giulio Einaudi Editore

ISBN: 9788806262419

Idioma: Italiano

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 12/11/2024

Especificaciones del producto



Escrito por Riccardo Falcinelli


Riccardo Falcinelli (Roma, 1973) es uno de los diseñadores más apreciados del panorama gráfico italiano, y ha aportado grandes innovaciones en el diseño de libros y colecciones para diferentes editoriales (entre otras Minimum Fax y Sur). Es profesor de Psicología de la Percepción en la Facultad de Diseño ISIA de Roma.

Junto con Marta Poggi, ha creado las novelas gráficas Cardiaferrania (Minimum Fax, 2000), Grafogrifo (Einaudi Stile Libero, 2004) y L'allegra fattoria (Minimum Fax 2007). En 2011 publicó con Stampa Alternativa & Graffiti Guardare. Pensare. Progettare. Neuroscienze per il design. En 2014 publicó Critica portatile al visual design dentro de la colección Stile Libero de Einaudi. Además, el diseño gráfico de toda esa colección es obra suya.

Descubre más sobre Riccardo Falcinelli
Recibe novedades de Riccardo Falcinelli directamente en tu email

Opiniones sobre VISUS. STORIE DEL VOLTO DALL ANTICHITÀ AL SELFIE


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana