📱 eBook en italiano ECCE HOMO

PASSERINO - 9791222011325

Filosofía Historia de la filosofía

Sinopsis de ECCE HOMO

Ecce homo. Come si diventa ciò che si è (Ecce homo. Wie man wird, was man ist) è unopera filosofica autobiografica di Friedrich Nietzsche scritta nel 1888, durante il periodo in cui il filosofo visse a Torino. In Ecce homo, Nietzsche ripercorre le sue opere passate, di cui molti capitoli riportano il titolo, e corregge molte delle idee espresse in passato, rivedendole anni dopo. Qui Nietzsche concretizza ancora una volta il valore dicotomico che contraddistingue la sua intera opera filosofica: descrive e rivede la sua vita sotto i brucianti chiaroscuri dello spirito dionisiaco e del nichilismo passivo. In questo senso finirà lautobiografia con una domanda: "Cristo o Dioniso?", vedendo nel cristianesimo la negazione dei valori vitali dellOltreuomo (Übermensch). Paradossale, Ecce homo è il tentativo di scardinare, con le sue iperboli, la mentalità più prettamente puritana dellEuropa di quel periodo. Infatti, per evitarne una "scandalosa" esegesi, dai più venne semplicemente scartato come opera di un folle, nonostante abbia avuto tra i suoi estimatori anche Sigmund Freud, che esortò i suoi colleghi, in una delle riunioni della neonata società di Psicologia, a non trascurarlo e a vederne la profonda e sconvolgente lucidità.

Friedrich Wilhelm Nietzsche (Röcken, 15 ottobre 1844 – Weimar, 25 agosto 1900) è stato un filosofo, aforista, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco. Fu cittadino prussiano fino al 1869, poi apolide (partecipò, comunque, alla guerra franco-prussiana come infermiere per sole due settimane). Considerato tra i massimi filosofi e scrittori di ogni tempo, la cui opera influenzò il pensiero etico, letterario, religioso, politico, psicologico ed epistemologico del mondo occidentale nel XX secolo. La sua filosofia fu considerata da alcuni uno spartiacque fra la filosofia tradizionale e un nuovo modello di riflessione, informale e provocatorio. In ogni caso, si tratta di un pensatore unico nel suo genere, che esercitò unenorme influenza sulla cultura occidentale.

Traduzione dal tedesco di Aldo Oberdorfer (1922)

App gratuita de lectura Vivlio Casa del Libro

Ahora tu lectura es multidispositivo, con la App Vivlio Casa del Libro, puedes tener todos tus libros en tu tablet y smartphone. Aprovecha cualquier momento para seguir disfrutando de las lecturas que más te gustan.

Ver más

Escrito por Friedrich Nietzsche


Friedrich Nietzsche
Röcken, (1844-1900). Friedrich Nietzsche, escritor y filósofo, tuvo una difícil existencia y llevó una vida recluida debido a la sífilis que padeció desde joven. Su obra, influida por este aspecto, abordó en una primera etapa una profunda crítica de la cultura, para pasar más adelante a afrontar un periodo de madurez en la que sus creaciones adquirieron un tono más metafísico, al tiempo que se volvieron más aforísticas y herméticas.
Descubre más sobre Friedrich Nietzsche
Recibe novedades de Friedrich Nietzsche directamente en tu email

Ficha técnica


Editorial: Passerino

ISBN: 9791222011325

Idioma: Italiano

Fecha de lanzamiento: 12/10/2022

Especificaciones del producto



Opiniones sobre ECCE HOMO (EBOOK)


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Léelo en cualquier dispositivo


Los eBooks más vendidos de la semana