leer_primeras_paginas Leer primeras páginas

📱 eBook en italiano L'ARMA PIÙ FORTE. CENSURA E RICERCA DEL CONSENSO NEL CINEMA DEL VENTENNIO FASCISTA

LUIGI PELLEGRINI EDITORE - 9788868226206

Fotografía Historia y critica de la fotografía

Sinopsis de L'ARMA PIÙ FORTE. CENSURA E RICERCA DEL CONSENSO NEL CINEMA DEL VENTENNIO FASCISTA

Durante il ventennio fascista il cinema aveva lo scopo di riprodurre, valorizzare e diffondere fatti e circostanze, mirando ad esaltare le gesta di eroi e lo spirito dei molti, al fine di galvanizzare, affascinandolo, il pubblico italiano, per cui ci si trova in presenza di film finalizzati solo ed esclusivamente ad essere una sorta di auto-rappresentazione-celebrazione del regime fascista: una forma di totalitarismo cinematografico che aveva come sceneggiatore e regista Benito Mussolini. Immagini, suoni, protagonisti, dialoghi, gesta, rappresentavano per il Fascismo i mattoni su cui costruire progressivo consenso e pubblicità sempre più ampia; rappresentavano gli strumenti per trasmettere alla gente l’esempio di protagonisti-eroi e quindi la voglia di emulare, esaltando così il comportamento dell’Italia e del Duce.

App gratuita de lectura Vivlio Casa del Libro

Ahora tu lectura es multidispositivo, con la App Vivlio Casa del Libro, puedes tener todos tus libros en tu tablet y smartphone. Aprovecha cualquier momento para seguir disfrutando de las lecturas que más te gustan.

Ver más

Ficha técnica


Editorial: Luigi Pellegrini Editore

ISBN: 9788868226206

Idioma: Italiano

Fecha de lanzamiento: 10/11/2017

Especificaciones del producto



Opiniones sobre L'ARMA PIÙ FORTE. CENSURA E RICERCA DEL CONSENSO NEL CINEMA DEL VENTENNIO FASCISTA (EBOOK)


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Léelo en cualquier dispositivo


Los eBooks más vendidos de la semana