📱 eBook en italiano UNO, NESSUNO E CENTOMILA

AUTOR-EDITOR - 9786050384376

Historia Universal Historia universal

Sinopsis de UNO, NESSUNO E CENTOMILA

Pubblicato nel 1927 è il romanzo più tipico di Pirandello, quello in cui meglio si manifesta il nucleo fondamentale di quel particolare sentimento della vita e della società che sta alla base di tutta la sua grande opera teatrale. Vitangelo Moscarda si convince improvvisamente che luomo non è "uno", ma "centomila"; vale a dire possiede tante diverse personalità quante gli altri gliene attribuiscono. Solamente chi compie questa scoperta diventa in realtà "nessuno", almeno per se stesso, in quanto gli rimane la possibilità di osservare come lui appare agli altri, cioè le sue centomila differenti personalità. Su questo ragionamento il tranquillo Gengé decide di sconvolgere la sua vita.

Il titolo del romanzo è una chiave di lettura per comprenderlo fino in fondo, infatti quella di Vitangelo Moscarda è la storia di una consapevolezza che si va man mano formando: la consapevolezza che luomo non è Uno, e che la realtà non è oggettiva. Il protagonista passa dal considerarsi unico per tutti (Uno, appunto) a concepire che egli è un nulla (Nessuno), attraverso la presa di coscienza dei diversi se stesso che via via diventa nel suo rapporto con gli altri (Centomila). In questo modo la realtà perde la sua oggettività e si sgretola nellinfinito vortice del relativismo.

Nel suo tentativo di distruggere i centomila estranei che vivono negli altri, le centomila concezioni che gli altri hanno di lui, viene preso per pazzo dalla gente, che non vuole accettare che il mondo sia diverso da come lo immagina. Vitangelo Moscarda è il "forestiere della vita", colui che ha capito che le persone sono "schiave" degli altri e di se stesse. Egli vede gli altri vivere in questa trappola, ma neanche lui ne è completamente libero: il fatto che la gente labbia preso per pazzo è la dimostrazione che non è possibile distruggere le centomila immagini, a lui estranee, che gli altri hanno di lui. È possibile solo farle impazzire.

La fine del romanzo è molto profonda, conclusione degna per unopera di questa portata. Il rifiuto totale della persona comporta la frantumazione dellio, perché esso si dissolve completamente nella natura. Pieno di significati è il rifiuto del nome, che falsifica ed imprigiona la realtà in forme immutabili, quasi come unepigrafe funeraria. Al contrario della vita, che è un divenire perenne, secondo la concezione vitalistica di Pirandello.

App gratuita de lectura Vivlio Casa del Libro

Ahora tu lectura es multidispositivo, con la App Vivlio Casa del Libro, puedes tener todos tus libros en tu tablet y smartphone. Aprovecha cualquier momento para seguir disfrutando de las lecturas que más te gustan.

Ver más

Escrito por Luigi Pirandello


Luigi Pirandello
Luigi Pirandello (1867–1936) nació en Agrigento (Sicilia). Escribió poesía (Elegías romanas, Mal alegre…), las novelas La excluida (1901), El difunto Matías Pascal (1904), Los viejos y los jóvenes (1913); los relatos reunidos bajo el título Cuentos para un año; el ensayo El Humorismo (1908-1920) y las obras de teatro Así es ‒si así os parece‒ (1917), Cada cual a su manera (1924), Enrique IV (1922), Esta noche se improvisa (1930) y, su obra más célebre, Seis personajes en busca de autor (1921), que dejó a más de uno rascándose la cabeza al romper con todas las reglas del teatro tradicional y liberarlo de las convenciones del realismo, anticipando a Anouilh, Sartre, Ionesco y Beckett. Su estilo desconcertante y su forma de desmontar la verdad como si fuera un rompecabezas le valieron el Premio Nobel de Literatura en 1934, dos años antes de su muerte en Roma por una pulmonía.
Descubre más sobre Luigi Pirandello
Recibe novedades de Luigi Pirandello directamente en tu email

Ficha técnica


Editorial: Autor-editor

ISBN: 9786050384376

Idioma: Italiano

Fecha de lanzamiento: 01/06/2015

Especificaciones del producto



Opiniones sobre UNO, NESSUNO E CENTOMILA (EBOOK)


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Léelo en cualquier dispositivo


Los eBooks más vendidos de la semana