📗 Libro en italiano ARCHEOLOGIA IN CALABRIA: FIGURE E TEMI

GANGEMI - 9788874481903

Arqueología Teoría de la arqueología

Sinopsis de ARCHEOLOGIA IN CALABRIA: FIGURE E TEMI

Salvatore Settis è nato a Rosarno nel 1941, ed insegna ora Storia dell''arte e dell''archeologia classica alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha pubblicato, oltre a vari saggi su riviste specializzate, "Saggio sull''Afrodite Urania di Fidia" (Pisa, Nastri-Lischi, 1966), La "Tempesta interpretativa". Giorgione, i commenti, il soggetto (Torino, Einaudi, 1978). E'' stato inoltre curatore di alcune opere collettive, fra cui "Memoria dell''antico nell''arte italiana", vol. I-III (Torino, Einaudi, 1984-86) e i primi due volumi della "Storia della Calabria" (Roma-Reggio Calabria, Gangemi editore). Dal grande erudito ottocentesco Vito Capialbi all''isolata e originale figura di Silvio Ferri, alla produzione dei dotti locali: l''abbozzo di una storia degli studi sulla Calabria antica fa da cornice, in questo libro, a una serie di saggi puntuali, centrati su Tauriana e soprattutto su Medma. Topografia e storia, studio della produzione artistica e valutazione iconografica e di stile concorrono a situare tutte le testimonianze disponibili nel quadro ricco e complesso del mondo greco classico.


Ficha técnica


Editorial: Gangemi

ISBN: 9788874481903

Idioma: Italiano

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 31/05/2005

Año de edición: 2005

Plaza de edición: Roma

Especificaciones del producto



Escrito por Salvatore Settis


Descubre más sobre Salvatore Settis
Recibe novedades de Salvatore Settis directamente en tu email

Opiniones sobre ARCHEOLOGIA IN CALABRIA: FIGURE E TEMI


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana