Cosa ne è stato della nipote di Olga, la nonna protagonista di "Va' dove ti porta il cuore?". È tornata dall'America in tempo per riappacificarsi con la nonna o ha trovato solo la lunga lettera diario a lei indirizzata? E se il destino le avesse riservato invece una terza ipotesi che esclude le precedenti? Se, vagando per le stanze di quella grande casa, la solitudine l'avesse spinta a salire in soffitta a cercare tracce delle due uniche persone che davvero avrebbe voluto conoscere: sua madre e suo padre? Chi erano? Qual è stata la loro storia? È davvero figlia di un principe turco, come le raccontava la nonna da bambina, o c'è qualcosa che chiede ancora di essere svelato? Alla ricerca di quel segreto, la ragazza scava tra bauli, carte e quaderni ingialliti ricomponendo, pagina dopo pagina, i vari tasselli di un mosaico generazionale. Scopre così, in un diario, le fragilità, i sogni e le inquietudini di sua madre Ilaria, studentessa di filosofia, affascinata da un professore di vent'anni più vecchio di lei. Scopre che un anziano prozio si è rifugiato in un paese lontano per sfuggire alle leggi razziali e da laggiù ha continuato a mandare sporadiche notizie. Forte di questi pochi indizi, la ragazza deciderà di andare alla ricerca del padre e di quel lontano zio, in un viaggio che la condurrà alle origini della propria inquietudine.
Ficha técnica
Editorial: Bompiani
ISBN: 9788845272677
Idioma: Italiano
Número de páginas: 210
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 30/04/2019
Año de edición: 2013
Especificaciones del producto
Escrito por Susanna Tamaro
Susanna Tamaro nació en Trieste en 1957, descendiente de Italo Svevo. Estudió en el Centro Sperimentale di Cinematografia de Roma y realizó diversos documentales para la RAI. Con su primer libro, La cabeza en las nubes (Seix Barral, 1996), ganó el Premio Elsa Morante, y con Para una voz sola (Seix Barral, 1992) el del Pen Club Internacional. Donde el corazón te lleve (Seix Barral, 1994), que en español ha superado el millón y medio de ejemplares vendidos, le brindó todo un camino de éxitos internacionales que se ratificaron con la publicación de Anima mundi (Seix Barral, 1997), Querida Mathilda (Seix Barral, 1998), El misterio y lo desconocido (Seix Barral, 1999), Más fuego, más viento (2002; Seix Barral, 2003), Fuera (2002; Seix Barral, 2004), Cada palabra es una semilla (2004; Seix Barral, 2005), Escucha mi voz (2006; Seix Barral, 2007), que retoma a los personajes de Donde el corazón te lleve, La tigresa y el acróbata (Seix Barral, 2017), Tu mirada ilumina el mundo (Seix Barral, 2020) o Una gran historia de amor (Seix Barral, 2022). www.susannatamaro.it