Sinopsis de BERNINI E LA TOSCANA: DA MICHELANGELO AL BAROCCO MEDICEO E AL NEO CINQUECENTISMO
L''attività di Gianlorenzo Bernini è intrinsecamente legata a papi toscani come Urbano VIII Barberini (che volle fare di lui "Michelangelo del Seicento"), Alessandro VII Chigi e Clemente IX Rospigliosi. Grazie al loro mecenatismo l''operato berniniano raggiunse anche la Toscana, coi lavori al Duomo di Siena e gli interventi a Pistoia e a Lamporecchio. Oltre ai debiti di Bernini con la tradizione fiorentina, vengono individuati alcuni importanti collegamenti fra la cultura architettonica romana e quella fiorentina, e in particolare l''apporto delle maestranze toscane operanti a Roma. La diffusione del linguaggio barocco in toscana cederà il passo alle nuove sensibilità che caratterizzano il Settecento, rispetto alle quali non appare peraltro estranea lezione di Bernini.
Ficha técnica
Editorial: Gangemi Editore
ISBN: 9788849202724
Idioma: Italiano
Número de páginas: 209
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 13/04/2004
Año de edición: 2004
Plaza de edición: Roma
Alto: 24.0 cm
Ancho: 17.0 cm
Especificaciones del producto
Opiniones sobre BERNINI E LA TOSCANA: DA MICHELANGELO AL BAROCCO MEDICEO E AL NEO CINQUECENTISMO
¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!