"I fatti si svolgono nel 1972, nella provincia di Buenos Aires, quella che Piglia chiama la ""pampa umida"", un anno prima del ritorno di Peron in Argentina. Tony Duran, un dandy mulatto, un forestiero nato a Portorico ed educato come un nordamericano nel New Jersey, approda in una piccola cittadina di provincia. Il motivo apparente del suo arrivo e la sua relazione con Ada e Sofia Belladonna, sorelle gemelle, figlie di una delle principali famiglie del luogo. Duran le ha conosciute ad Atlantic City, lì hanno vissuto un felice menage a trois, e le ha seguite in Argentina, dove poi viene trovato morto nella sua stanza d''albergo in circostanze misteriose. Incaricato dell''indagine e il vecchio commissario Croce, dotato di un intuito quasi sovrannaturale. Da Buenos Aires arriva anche Emilio Renzi, personaggio ricorrente nei romanzi di Piglia, come inviato speciale di un quotidiano per riferire degli avvenimenti delittuosi della cittadina. Situato nell''impassibile paesaggio della pianura argentina, Bersaglio notturno e un romanzo giallo ma anche un racconto che intreccia archeologie familiari, che narra la vita di uno di quei paesini di campagna, chiusi come pollai, isolati da tutto, dove la gente delira un po'' per non morire di noia.
"
Ficha técnica
Editorial: Feltrinelli Editoriale
ISBN: 9788807018442
Idioma: Italiano
Número de páginas: 249
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 01/06/2012
Año de edición: 2011
Plaza de edición: Milano
Especificaciones del producto
Escrito por Ricardo Piglia
Nació en Adrogué, Argentina, en 1941. Únánimemente considerado un clásico de la literatura actual en lengua española. Ha sido galardonado con el Premio de la Crítica, el Premio Rómulo Gallegos, el Premio Internacional de Novela Dashiell Hammett y el Premio Casa de las Américas de Narrativa José María Arguedas. Autor de novelas célebres, entre las que destacan "Plata quemada", "Respiración artificial" y "Blanco nocturno", también ha publicado relatos y libros de crítica. Mención aparte merecen los tres volúmenes de sus diarios. Murió en 2017 tras años de lucha contra la ELA.