"Tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta, nel cuore della provincia italiana, si svolge la vicenda raccontata in questo nuovo romanzo di Sandro Veronesi. In scena, due mondi diversi ma paralleli. Sa una parte il Cantiere, un degradato fazzoletto di terra abitato dai ""brutti, sporchi e cattivi"" che sopravvivono al margine del boom economico: qui si rifugerà Salvatore, ragazzino scappato dal brefotrofio dei Cherubini, qui troverà i suoi maestri nel vecchio Omero e in Miccina, e in seguito anche un compagno-allievo nel Pampa, bambino solitario e selvaggio della sua stessa stirpe segnata. Dall''altra, i trovatelli del brefotrofio, dominati da padre Spartaco, ex missionario integralista con un''idea fissa: costruire tra gli olivi un leggendario monumento psichedelico, tutto ingranaggi e tubi al neon, innalzato in lode alla Vergine Maria per ""resistere al progresso che tenta di umiliarla"". Nel mezzo, lo scroscio borghese della modernità, al quale tutti i personaggi di questa antisaga sono disperatamente estranei; e sarà proprio nel fatidico 1970, l''anno-chiave dell''epopea dello sviluppo, che essi, tutti, verranno consegnati al proprio destino di vittime sacrificali.
"
Ficha técnica
Editorial: Bompiani
ISBN: 9788845264962
Idioma: Italiano
Número de páginas: 232
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 13/06/2012
Año de edición: 2010
Plaza de edición: Milano
Especificaciones del producto
Escrito por Sandro Veronesi
Sandro Veronesi (Florencia, 1959) es uno de los mejores novelistas de su generación, además de un destacado ensayista y periodista. En Anagrama ha publicado las novelas Caos calmo (su obra mayor, por la que consiguió el Premio Strega y el Premio Novela Europea Casino de Santiago) y Profecía.