📗 Libro en italiano CIO CHE INFERNO NON E

EINAUDI SCUOLA - 9788866211136

Literatura en otros idiomas

Sinopsis de CIO CHE INFERNO NON E

Federico ha diciassette anni e il cuore pieno di domande alle quali la vita non ha ancora risposto. La scuola è finita, l''estate gli si apre davanti come la sua città abbagliante e misteriosa, Palermo.

Mentre si prepara a partire per una vacanza-studio a Oxford, Federico incontra "3P", il prof di religione: lo chiamano così perché il suo nome è Padre Pino Puglisi, e lui non se la prende, sorride. 3P lancia al ragazzo l''invito a dargli una mano con i bambini del suo quartiere, prima della partenza.

Quando Federico attraversa il passaggio a livello che separa Brancaccio dal resto della città, ancora non sa che in quel preciso istante comincia la sua nuova vita. La sera torna a casa senza bici, con il labbro spaccato e la sensazione di avere scoperto una realtà totalmente estranea eppure che lo riguarda da vicino. È l''intrico dei vicoli controllati da uomini che portano soprannomi come il Cacciatore, ''u Turco, Madre Natura, per i quali il solo comandamento da rispettare è quello dettato da Cosa Nostra.

Ma sono anche le strade abitate da Francesco, Maria, Dario, Serena, Totò e tanti altri che non rinunciano a sperare in una vita diversa... Con l''emozione del testimone e la potenza dello scrittore, Alessandro D''Avenia narra una lunga estate in cui tutto sembra immobile eppure tutto si sta trasformando, e ridà vita a un uomo straordinario, che in queste pagine dialoga insieme a noi con la sua voce pacata e mai arresa, con quel sorriso che non si spense nemmeno di fronte al suo assassino.

Ficha técnica


Editorial: Einaudi Scuola

ISBN: 9788866211136

Idioma: Italiano

Número de páginas: 317

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 27/10/2015

Año de edición: 2015


Especificaciones del producto



Escrito por Alessandro D'Avenia


Alessandro D’Avenia, doctor en Letras Clásicas, es profesor de instituto, escritor y guionista. Su primera novela, Blanca como la nieve, roja como la sangre, fue llevada al cine en 2013, con el mismo título. Asimismo, ha publicado en castellano en estos años Cosas que nadie sabe (2013), El arte de la fragilidad (2017) y Lo que el infierno no es (2018), con la que ha obtenido el premio especial del presidente en el Mondello 2015. Sus novelas se han traducido a veinticuatro lenguas y solo en Italia han vendido más de dos millones de ejemplares.
Descubre más sobre Alessandro D'Avenia
Recibe novedades de Alessandro D'Avenia directamente en tu email

Opiniones sobre CIO CHE INFERNO NON E


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana