📗 Libro en italiano COME VENTO CUCITO ALLA TERRA

LONGANESI & C. MILANO - 9788830459175

Literatura en otros idiomas

Sinopsis de COME VENTO CUCITO ALLA TERRA

Londra, settembre 1914. «Le mie mani non tremano mai. Sono una chirurga, ma alle donne non è consentito operare. Men che meno a me: madre ma non moglie, sono di origine italiana e pago anche il prezzo dell’indecisione della mia terra natia in questa guerra che già miete vite su vite. Quando una notte ricevo una visita inattesa, comprendo di non rispondere soltanto a me stessa. Il destino di mia figlia, e forse delle ambizioni di tante altre donne, dipende anche da me. Flora e Louisa sono medici, e più di chiunque altro hanno il coraggio e l’immaginazione necessari per spingere il sogno di emancipazione e uguaglianza oltre ogni confine. L’invito che mi rivolgono è un sortilegio, e come tutti i sortilegi è fatto anche d’ombra. Partire con loro per aprire a Parigi il primo ospedale di guerra interamente gestito da donne è un’impresa folle e necessaria. È per me un’autentica trasformazione, ma ogni trasformazione porta con sé almeno un tradimento. Di noi stessi, di chi ci ama, di cosa siamo chiamati a essere. A Parigi, lontana dalla mia bambina, osteggiata dal senso comune, spesso respinta con diffidenza dagli stessi soldati che mi impegno a curare, guardo di nuovo le mie mani. Non tremano, ma io, dentro di me, sono vento.» Questa è la storia dimenticata delle prime donne chirurgo, una manciata di pioniere a cui era preclusa la pratica in sala operatoria, che decisero di aprire in Francia un ospedale di guerra completamente gestito da loro. Ma è anche la storia dei soldati feriti e rimasti invalidi, che varcarono la soglia di quel mondo femminile convinti di non avere speranza e invece vi trovarono un’occasione di riabilitazione e riscatto. Ci sono vicende incredibili, rimaste nascoste nelle pieghe del tempo. Sono soprattutto storie di donne. Ilaria Tuti riporta alla luce la straordinaria ed epica impresa di due di loro.

Ficha técnica


Editorial: Longanesi & C. Milano

ISBN: 9788830459175

Idioma: Italiano

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 24/05/2022

Especificaciones del producto



Escrito por Ilaria Tuti


Ilaria Tuti
Ilaria Tuti vive en la montaña, cerca de Gemona del Friuli. Estudió Economía y, gran amante de la pintura, ha sido ilustradora en una pequeña editorial. Ha publicado varios relatos, uno de los cuales, «La bambina pagana», obtuvo el Premio Gran Giallo Città di Cattolica 2014. Su novela Flores sobre el infierno (Alfaguara, 2019) fue la primera entrega de la serie Teresa Battaglia y vio la luz en Italia en 2018, donde enseguida cosechó un gran éxito. Sus derechos han sido vendidos a la televisión, convirtiéndose en la serie más vista del primer semestre de 2023 en Italia, y ha sido traducida en trece países. Ahora mismo se está rodando la adaptación de La virgen negra (Alfaguara, 2021), su secuela, que fue finalista del Premio Edgar Allan Poe y del prestigioso Premio Scerbanenco. Hija de las cenizas (Alfaguara, 2023) es la tercera y esperadísima entrega de la serie.
Descubre más sobre Ilaria Tuti
Recibe novedades de Ilaria Tuti directamente en tu email

Opiniones sobre COME VENTO CUCITO ALLA TERRA


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana