Sono soprattutto gli incontri con le anime dell'aldilà che, mediante i rispettivi dialoghi, danno al racconto il suo tono caratteristico... Ognuno dei tanti personaggi, che Dante immagina di trovare lungo il suo terribile e glorioso cammino, spiega al protagonista (e anche al lettore) chi è stato e cos'ha fatto nella vita terrena, e come mai si trova in quel preciso luogo dell'oltretomba. Anche da tali numerosi incontri deriva la variegata tonalità degli episodi...: di conseguenza essa risulta generalmente comica nell'Inferno, complessivamente più elevata nel Purgatorio e solennissima nel Paradiso, salvo il fatto che la natura del personaggio può colorare di volta in volta, in maniera diversa, la scena che lo riguarda, come nel caso di Farinata degli Uberti o di Ulisse che marcano rapsodiche impennate di solennità anche dentro la voragine infernale.
Ficha técnica
Editorial: Giunti Editore
ISBN: 9788809908598
Idioma: Italiano
Encuadernación: Tapa blanda bolsillo
Fecha de lanzamiento: 01/02/2021
Especificaciones del producto
Escrito por Dante Alighieri
(Florencia, 1265 - Rávena, 1321). Miembro de la burguesía güelfa, discípulo de Brunetto Latini, desterrado de su ciudad natal en 1302 a consecuencia de las rencillas entre las dos facciones de los güelfos, autor de diversas obras en lengua latina, debe su fama a su producción en lengua vulgar, y particularmente a su Commedia, a la que dieron los exégetas el sobrenombre de Divina.