La fama di Gianni Rodari è fondamentalmente legata alla sua intensa e originalissima attivit� di narratore per l’infanzia. E a ragione, poiché scrisse opere con cui sono cresciute generazioni di giovani lettori. Ma non solo. Fu anche impegnato eticamente nel diffondere il valore delle favole, scrivendo testi come quella “Grammatica della fantasia” che chiarisce, una volta per tutte, che «anche inventare storie è una cosa seria». Lo dimostrano i trenta racconti dedicati agli adulti raccolti in questo volume. Un filone narrativo che, dando spazio all’aspro sapore del divertimento e della satira, produce personaggi e situazioni paradossali e tocca motivi favolistici, kafkiani o addirittura fantascientifici. Con un innesto tra la scrittura giornalistica e creativa, porzioni di realt� quotidiana (come l’arrivo del televisore nelle case degli italiani) trattate dall’umorismo rodariano diventano brillanti apologhi, mentre una scrittura giocosa mostra le insensatezze del conformismo.
Ficha técnica
Editorial: Giulio Einaudi Editore
ISBN: 9788806205713
Idioma: Italiano
Número de páginas: 150
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 17/03/2015
Año de edición: 2015
Plaza de edición: Italia
Especificaciones del producto
Escrito por Gianni Rodari
Nació en Omegna, Piamonte (Italia), en 1920. Participó activamente en el debate pedagógico educativo y contribuyó a renovar en profundidad la literatura infantil, con temas nuevos, aportando humor y fantasía sin caer en pedanterías ni moralismos. Recibió el Premio Andersen en 1970. Falleció en Roma en 1981.