📗 Libro en italiano L ETÀ DELLA RESILIENZA. RIPENSARE L ESISTENZA SU UNA TERRA CHE SI RINATURALIZZA

MONDADORI ITALIA - 9788804712268

Filosofía Filosofía contemporánea

Sinopsis de L ETÀ DELLA RESILIENZA. RIPENSARE L ESISTENZA SU UNA TERRA CHE SI RINATURALIZZA

I virus prendono il sopravvento, il clima si riscalda e la Terra si sta rinaturalizzando. Abbiamo a lungo pensato di poter costringere il mondo naturale a adattarsi alla nostra specie e ora siamo costretti a adattarci noi a un mondo naturale imprevedibile. Questo mette in discussione la concezione del mondo a cui siamo da tempo affezionati. E, di fronte al caos che si sta dispiegando intorno a noi, ci ritroviamo senza una valida strategia. Il noto teorico dell'economia e della società Jeremy Rifkin ci invita quindi a un radicale ripensamento della concezione del tempo e dello spazio. Perché, come osserva in questo libro, l'Età del Progresso, un tempo considerata sacrosanta, è ormai al tramonto, mentre una nuova e potente narrazione è in ascesa: l'Età della Resilienza. Durante l'Età del Progresso la regola aurea era l'efficienza, che ci imprigionava nell'incessante sforzo di ottimizzare l'espropriazione, la mercificazione e il consumo dei doni della Terra, con l'obiettivo di accrescere l'opulenza della società umana, ma al prezzo del depauperamento della natura. Nella nuova era, invece, l'efficienza sta cedendo il passo all'adattività portando con sé profondi cambiamenti nell'economia e nella società. La generazione più giovane, a sua volta, si sta riorientando dalla crescita alla prosperità, dal capitale finanziario al capitale ecologico, dalla produttività alla rigeneratività, dal prodotto interno lordo agli indicatori della qualità della vita, dall'iperconsumo all'ecogestione, dalla globalizzazione alla glocalizzazione, dalla geopolitica alla politica della biosfera, dalla sovranità dello Stato-nazione alla governance bioregionale e dalla democrazia rappresentativa alle assemblee di cittadini. In un momento in cui la famiglia umana guarda con angoscia al futuro, Rifkin ci apre una finestra su un nuovo e promettente mondo e su un futuro radicalmente diverso che può offrirci una seconda opportunità di prosperare sulla Terra.

Ficha técnica


Editorial: Mondadori Italia

ISBN: 9788804712268

Idioma: Italiano

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 01/10/2022

Especificaciones del producto



Escrito por Jeremy Rifkin


Jeremy Rifkin (Denver, EE. UU., 1943) es uno de los divulgadores clave de nuestros tiempos. Es el creador de la teoría de la Tercera Revolución Industrial, basada en las Tecnologías de la Información, y analiza el impacto económico, ambiental, social y cultural de las nuevas tecnologías en la economía mundial. Fundador y presidente de la Fundación para el estudio de Tendencias Económicas, se licenció en Economía en la Wharton School de la Universidad de Pensilvania, donde actualmente es docente, y en Asuntos Internacionales en la Fletchen School of Law and Diplomacy de la Tufts University. Ha ejercido de consejero a varios gobiernos durante sus presidencias de la Unión Europea: Francia, Alemania, Portugal y Eslovenia, entre otros. Asimismo, asesora regularmente al Parlamento Europeo en materias de medio ambiente, tecnología y seguridad energética. Escribe columnas de opinión en los principales periódicos de varios países: Los Angeles Times, The Guardian, Die Süddeutsche Zeitung, El Mundo y Clarín, entre otros.  Ha participado en multitud de foros y conferencias en más de 200 universidades de 30 países diferentes en los últimos 30 años.                
Descubre más sobre Jeremy Rifkin
Recibe novedades de Jeremy Rifkin directamente en tu email

Opiniones sobre L ETÀ DELLA RESILIENZA. RIPENSARE L ESISTENZA SU UNA TERRA CHE SI RINATURALIZZA


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana