Catania. Nella grotta di un fiume sotterraneo usata come saletta da un locale molto noto viene ritrovato il cadavere di un uomo: lo hanno accoltellato. Una brutta faccenda su cui dovrà fare luce il vicequestore Vanina Guarrasi che, come se non bastasse, da qualche settimana è pure sotto scorta.
Vincenzo La Barbera, professore di filosofia presso il liceo classico, era un tipo solitario, che usava come casa una vecchia barca a vela ormeggiata nel porto ed era amatissimo dagli studenti. Niente debiti, né legami con la malavita. Eppure qualcuno lo ha ucciso, lasciando il suo corpo nel letto dell'Amenano, un corso d'acqua che secoli fa un'eruzione dell'Etna ha ricoperto di lava e che ora scorre sotto il centro storico della città.
Vanina Guarrasi - la cui esistenza si è complicata, casomai ce ne fosse bisogno, per via di una minaccia di morte giunta dalla mafia palermitana - prende in mano l'indagine. Di indizi, nemmeno l'ombra. Il mistero è assai complesso, e forse ha le sue radici nel passato ribelle della vittima. Per risolverlo, però, Vanina potrà contare ancora una volta sull'aiuto dell'impareggiabile commissario in pensione Biagio Patanè.
Ficha técnica
Editorial: Giulio Einaudi Editore
ISBN: 9788806247447
Idioma: Italiano
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 01/05/2021
Especificaciones del producto
Escrito por Cristina Cassar Scalia
Cristina Cassar Scalia es originaria de Noto. Oftalmóloga de profesión, vive y trabaja en Catania. Arena negra (Duomo ediciones, 2022), su primera novela protagonizada por la subcomisaria de Policía Vanina Garrasi, cautivó a lectores y crítica, y confirmó más tarde su éxito con La lógica de la luz (Duomo ediciones, 2023) y La cuesta de los Saponari (Duomo ediciones, 2024). La popularidad de sus novelas ha impulsado la creación de una serie de televisión, cuyos derechos de emisión se han vendido ya a varios países.