Nel '500 la discussione sul Purgatorio ha opposto in dura polemica la Chiesadi Roma ai seguaci della Riforma protestante. Ma è sin dal 1100 che si affermala credenza di un luogo intermedio dell'aldilà: un evento che va oltre lastoria della religione e della spiritualità, e che Le Goff ricollega allenuove strutture sociali e politiche del feudalesimo, e alle conquisteeconomiche, agricole e mercantili del secolo. Una nuova visione del mondochiede che il peccato non decida tragicamente il destino dell'anima umana, chepossa darsi una possibilità di redenzione. In una società profondamenteimpregnata di religione, osserva Le Goff, cambiare la geografia dell'aldilàsignifica operare una vera rivoluzione mentale, vuol dire cambiare la vita.
Ficha técnica
Editorial: Giulio Einaudi Editore
ISBN: 9788806183875
Idioma: Italiano
Fecha de lanzamiento: 07/05/2012
Año de edición: 2007
Plaza de edición: Torino
Especificaciones del producto
Escrito por Jacques Le Goff
Director de estudios emérito de la École des Hautes Études en Sciences Sociales. Es autor de más de cuarenta obras.