📗 Libro en italiano LA NOTTE DELLA COMETA

RIZZOLI LIBRI - 9788817147002

Literatura en otros idiomas

Sinopsis de LA NOTTE DELLA COMETA

La notte della cometa" è il libro della svolta di Sebastiano Vassalli verso il "romanzo storico" e il personaggio di Dino Campana è quello che ha impegnato la sua energia intellettuale e creativa più di qualunque altro. Nella fase preparatoria del suo "romanzo-verità", Vassalli agisce da storico per un verso, frequentando archivi e biblioteche, e per l'altro si comporta da giornalista di reportage o d'inchiesta viaggiando, annotando, raccogliendo testimonianze scritte e orali. Ma nell'atto della scrittura Vassalli non teme di colmare con l'immaginazione i vuoti e le lacune di una biografia dalle ampie zone oscure. Nel ricordare il suo primo approccio giovanile ai Canti Orfici, Vassalli ammette di non aver "mai creduto, nemmeno per un attimo, nella favola del 'poeta pazzo'". È da qui che parte, per narrare la storia di un "demente" (tra virgolette) perseguitato dalla famiglia, dalla sua cittadina, dalla comunità scientifica, dalle autorità di polizia, infine dalla società letteraria: la vicenda del poeta vittima designata di una congiura. Come dice Vassalli: "Ma se anche Dino non fosse esistito io ugualmente avrei scritto questa storia e avrei inventato quest'uomo meraviglioso e 'mostruoso', ne sono assolutamente certo. L'avrei inventato così". Perché l'avrebbe inventato proprio così? Perché in tutta "evidenza" il Babbo Matto è, con il Sebastiano de "L'oro del mondo", il personaggio più autobiografico tra i tanti che Vassalli ha narrato, per questo non avrebbe potuto che raccontarlo così e per questo non se n'è mai liberato. Postfazione di Paolo Di Stefano.

Ficha técnica


Editorial: Rizzoli Libri

ISBN: 9788817147002

Idioma: Italiano

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 01/03/2021

Especificaciones del producto



Escrito por Sebastiano Vassalli


Sebastiano Vassalli (1941-2015) fue, antes de dedicarse plenamente a la literatura, profesor y estudioso del arte. Miembro del movimiento de neovanguardia literaria Gruppo 63 (del que, entre otros, formaban parte Umberto Eco y Giorgio Manganelli), su obra explora especialmente el género de la novela histórica y destaca por el minucioso trabajo de investigación y documentación. La quimera, la más famosa de sus novelas, fue galardonada con el prestigioso premio Strega y es considerada, junto con La noche del cometa, una de las mejores obras de la literatura italiana del siglo XX.
Descubre más sobre Sebastiano Vassalli
Recibe novedades de Sebastiano Vassalli directamente en tu email

Opiniones sobre LA NOTTE DELLA COMETA


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana