Che peso ha la bellezza nella vita? Siamo capaci di accettarci per quello che siamo? Si può essere amati per sé, o siamo amati per quello che colmiamo nell'altro? Queste domande giacciono nel profondo di noi stessi e non sempre abbiamo il coraggio di affrontarle prima che la realtà s'imponga con la sua risposta improrogabile. Sono gli stessi interrogativi dinanzi a cui si ritroverà improvvisamente Arthur, dopo che, una pigra sera di settembre, il destino busserà alla sua porta, cambiando per sempre la sua vita. Dopo la Jocelyne di "Le cose che non ho", un libro pieno di tenerezza e di commozione, che parla di identità, della vanità dell'apparire, della difficoltà e del coraggio necessari per costruire una relazione sincera con un altro essere umano. Un romanzo sui contorni dell'anima e la misura del cuore. E sul destino, che può sovvertire qualsiasi cosa.
Ficha técnica
Editorial: Salani Editore
ISBN: 9788867157266
Idioma: Italiano
Número de páginas: 221
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 12/06/2014
Año de edición: 2014
Especificaciones del producto
Escrito por Grégoire Delacourt
Grégoire Delacourt (Valenciennes, 1960) ha treballat en el món de la publicitat. Amb la seva primera novel·la, L’Écrivain de la famille, va guanyar nombrosos premis, entre els quals el Prix Marcel Pagnol i el Prix Rive Gauche. Amb La llista dels meus desitjos (2013) va fer el salt internacional, amb més d’un milió i mig d’exemplars venuts, traduïda a 35 llengües i adaptada al cinema i al teatre. La segona llista dels meus desitjos és la seva dotzena novel·la.