Sinopsis de LA SCUOLA: EX CATTEDRA-FUORI REGISTRO-SOTTOBANCO-SOLO SE INTERROGATO
Il mondo della scuola attraverso storie vere, tutte immaginate tra banchi e lavagne. Qual è la sostanza della scuola italiana? Quali rituali, frasi fatte, disfunzioni, tic resistono per corridoi e aule? Come interagiscono professori e ragazzi? Chi per anni ha raccontato la scuola in maniera lieve con un malinconico retrogusto che lascia un po' d'amaro, è Domenico Starnone, che è stato a lungo insegnante. Lo ha fatto a partire dal suo esordio letterario, Ex cattedra, libro ormai di culto: la cronaca di un anno scolastico registrata da un docente che annota la quotidiana lotta, la quotidiana complicità tra alunni confusi e insegnanti amareggiati. Seguono le confessioni di Fuori registro, quattordici istantanee così realistiche da sembrare assurde. C'è poi la scuola di Sottobanco, che racconta uno scoppiettante scrutinio di fine anno. E infine il repertorio di Solo se interrogato, dove il difficile compito dell'insegnante viene ricostruito attraverso memorie di quando si è stati studenti, storie di vita quotidiana ed esercizi di immaginazione. La scuola è un piccolo scrigno che conserva momenti di un lavoro lungo e appassionato: quello che Starnone ha svolto nelle aule e quello che ha fatto scrivendo per il piacere di narrare e per amore dell'istruzione pubblica.
Ficha técnica
Editorial: Giulio Einaudi Editore
ISBN: 9788806252861
Idioma: Italiano
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 22/03/2022
Especificaciones del producto
Escrito por Domenico Starnone
Domenico Starnone (1943) es uno de los más prolíficos y aclamados escritores italianos contemporáneos. Ha publicado más de una veintena de novelas desde su debut en 1987, muchas de las cuales se han traducido al castellano, como Ataduras, Confidencia o Vida mortal e inmortal de la niña de Milán (todas ellas publicadas por Lumen). En 2001 ganó el prestigioso Premio Strega por Via Gemito, considerada de forma unánime su obra maestra.