Gentiluomo erudito, eccentrico ed esteta, Robert Byron scrisse opere innovative sulla civiltà bizantina e sull''architettura islamica. Si sa che per un vero viaggiatore esiste un epicentro dell''attrazione e questo sta ad alcune migliaia di chilometri nell''Asia centrale fra l''Afghanistan, l''altopiano iranico e quella terra di sogni che si chiamò Oxiana, semideserta, ma popolata dal ricordo di un antico, verdissimo paradiso. Verso l''Oxiana si può procedere sulle orme di Alessandro o di Marco Polo, ma è più divertente seguire quelle di Byron, partendo da Venezia, porta di ogni Oriente e poi risalire verso il cuore dell''Asia da Cipro alla Palestina alla Siria e così via.