Da quando l'Oriente è diventato la discarica degli orrori dell'Occidente, il "viaggiatore incantato" può trovarsi a scoprire templi maestosi, divorati dalla vegetazione, all'interno di una corona protettiva di zone minate. Così accade ancor oggi, vent'anni dopo il conflitto in Vietnam, quindici dopo il genocidio in Cambogia, mentre l'Indocina si riapre agli stranieri e ai consumi e mostra le atroci rovine economiche e culturali delle guerre ideologiche più violente e più vane del nostro secolo. L'occhio e la penna di Arbasino ci trasmettono lo stupore provato di fronte al sorriso del Buddha affiorante da antiche pietre, come di fronte ai migliaia di teschi umani ordinati su scaffalature nel monumento-ossario dedicato alle vittime cambogiane del 1975-1979.
Ficha técnica
Editorial: Adelphi
ISBN: 9788845910814
Idioma: Italiano
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 11/06/2000
Año de edición: 1994
Plaza de edición: Milano
Especificaciones del producto
Escrito por Alberto Arbasino
ALBERTO ARBASINO (Voghera, Pavia, 1930) es un reconocido escritor, crítico literario y político. De entre su extensa obra destacan especialmente el ensayo Off-Off y la novela Super-Heliogábalo. Con una deslumbrante Stefania Sandrelli en el papel protagonista, La bella de Lodi fue llevada a la gran pantalla en 1963.