Perché fare spettacolo di ogni istante del proprio vivacchiare? Giulio non lo sopporta, e soprattutto non lo capisce. Si sente fuori posto e fuori tempo.
Ma di questa sua estraneità non si compiace: sospetta di essere un rompiballe stabile, come lo definisce la fidanzata Agnese.
In unimprecisata pianura che fu industriale e non è quasi più niente, Giulio si aggira in attesa che qualcosa accada. Per esempio che qualcuno gli spieghi a cosa servono, se non a perdersi meglio, le rotonde stradali; o che qualcuno compri il capannone di suo padre, che fu un grande ebanista. Una bottega un tempo florida e adesso silenziosa e immobile, come un grande orologio fermo.
Scritto quasi solo al presente, come se passato e futuro fossero temporaneamente sospesi, Ognuno potrebbe è il rimuginare sconsolato e comico di un vero e proprio eroe dellinsofferenza.
Un viaggio senza partenza e senza arrivo che tocca molte delle stazioni di una società in piena crisi. Nella quale la morte del lavoro e della sua potenza materiale ha lasciato una voragine che il narcisismo digitale non basta a riempire.
Mi sono perso a pochi chilometri da casa, lungo le strade che percorro da una vita.
Ficha técnica
Editorial: Feltrinelli Editoriale
ISBN: 9788807031618
Idioma: Italiano
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 04/10/2015
Año de edición: 2015
Especificaciones del producto
Escrito por Michele Serra
Michele Serra nació en Roma en 1954. En la actualidad vive y trabaja entre Milán y Bolonia. A los veinte años empezó a escribir en L’Unità, donde fue redactor y enviado especial de deportes. En este periodo Serra dio a conocer su brillante y ecléctica escritura, que abarca con igual desenvoltura crónicas, comentarios políticos, reseñas literarias, notas de viaje y entrevistas, y que lo ha llevado a colaborar con importantes periódicos como Epoca, Panorama, La Repubblica y L’Espresso. En 1989 fundó el semanal satírico Cuore, que dirigió hasta 1994. Ha escrito -y escribe- textos para el teatro y la televisión, y ha publicado, entre otros títulos, los libros de poemas Poetastro (1993) y Canzoni politiche (2000); los libros de relatos Il nuovo che avanza (1989) y Cerimonie (2002, galardonado con el premio Procida-Isola Di Arturo-Elsa Morante); el libro de viajes Tutti al mare (1990), y las novelas Il ragazzo mucca (1997) y Los cansados (2013), con la que ha obtenido un resonante éxito de ventas y de crítica.