Sinopsis de OSSO. ANCHE I CANI SOGNANO. EDIZ. A COLORI
Un racconto semplice ma intenso che tocca temi importanti come la natura più profonda dell'uomo e il suo rapporto con il mondo che lo circonda.
Questa storia inizia con l'apparizione di un cane. Un cane sbucato da chissà dove, magro ed emaciato che a malapena riesce a reggersi sulle zampe. A notarlo è un vecchio che abita al limitare del bosco, anche se nemmeno lui ricorda da quanto tempo non vi si inoltri. L'uomo vorrebbe avvicinarlo ma l'animale, spaventato, sparisce rapidamente tra gli alberi. Non sa se l'animale tornerà ma sa che se riuscirà a farlo fermare con sé, potrà salvarsi. Comincia col dargli un nome: Osso. Poi si mette ad aspettare, con una ciotola di cibo appoggiata sul prato. E di lunghe attese sarà fatto l'avvicinarsi e il conoscersi del vecchio e del cane. A fargli compagnia è la piccola Lucilla, a cui il nonno racconta i propri sogni. Sogni che permettono ai due di tornare indietro di migliaia di anni, al primo incontro non cruento tra uomo e lupo, e di riscoprire di che cosa sia fatto il nostro stare sulla Terra come uomini.
Ficha técnica
Editorial: Feltrinelli Editoriale
ISBN: 9788807923432
Idioma: Italiano
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 01/07/2021
Especificaciones del producto
Escrito por Michele Serra
Michele Serra nació en Roma en 1954. En la actualidad vive y trabaja entre Milán y Bolonia. A los veinte años empezó a escribir en L’Unità, donde fue redactor y enviado especial de deportes. En este periodo Serra dio a conocer su brillante y ecléctica escritura, que abarca con igual desenvoltura crónicas, comentarios políticos, reseñas literarias, notas de viaje y entrevistas, y que lo ha llevado a colaborar con importantes periódicos como Epoca, Panorama, La Repubblica y L’Espresso. En 1989 fundó el semanal satírico Cuore, que dirigió hasta 1994. Ha escrito -y escribe- textos para el teatro y la televisión, y ha publicado, entre otros títulos, los libros de poemas Poetastro (1993) y Canzoni politiche (2000); los libros de relatos Il nuovo che avanza (1989) y Cerimonie (2002, galardonado con el premio Procida-Isola Di Arturo-Elsa Morante); el libro de viajes Tutti al mare (1990), y las novelas Il ragazzo mucca (1997) y Los cansados (2013), con la que ha obtenido un resonante éxito de ventas y de crítica.