📗 Libro en italiano PARIGI È SEMPRE UNA BUONA IDEA

FELTRINELLI EDITORIALE - 9788807031557

Literatura en otros idiomas

Sinopsis de PARIGI È SEMPRE UNA BUONA IDEA

Parigi è sempre una buona idea, si sa. Innamorati o no, vale sempre la pena di fare una passeggiata per le vie della Ville Lumière. Lì, in rue du Dragon, ci si può imbattere in un piccolo negozio con una vecchia insegna di legno, un campanello d'argento démodé sulla porta e, dentro, mensole straripanti di carta da lettere e cartoline illustrate: la papeterie di Rosalie Laurent. Talentuosa illustratrice, Rosalie è famosa per i biglietti d'auguri personalizzati che realizza a mano. Ed è un'accanita sostenitrice dei rituali: il café crème la mattina, una fetta di torte au citron nelle giornate storte, un buon bicchiere di vino rosso dopo la chiusura della papeterie. I rituali aiutano a fare ordine nel caos della vita, ed è per questo che ogni anno, per il suo compleanno, Rosalie fa sempre la stessa cosa: sale i 704 gradini della Tour Eiffel fino al secondo piano e lancia in aria un biglietto su cui ha scritto un desiderio. Ma finora nessuno è mai stato esaudito. Tutto cambia il giorno in cui un anziano signore entra nella papeterie. Si tratta del famoso scrittore per bambini Max Marchais, che le chiede di illustrare il suo nuovo libro. Rosalie accetta e ben presto i due diventano amici, La tigre azzurra ottiene premi e riconoscimenti e si aggiudica il posto d'onore in vetrina. Quando, poco tempo dopo, un affascinante professore americano, attratto dal libro, entra in negozio, Rosalie pensa che il destino stia per farle un altro regalo. Ma prima ancora che si possa innamorare, ha un'amara sorpresa.

Ficha técnica


Editorial: Feltrinelli Editoriale

ISBN: 9788807031557

Idioma: Italiano

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 01/09/2015

Especificaciones del producto



Escrito por Nicolas Barreau


Nicolas Barreau se ha ganado un público entusiasta con sus encantadoras novelas de ambientación parisina como El café de los pequeños milagros, Menú de amor y 33 cartas desde Montmartre. El best seller La sonrisa de las mujeres, que se convirtió en su primer gran éxito internacional, ha sido traducido a 36 idiomas y adaptado al cine y al teatro. Su continuación, El tiempo de las cerezas, retomaba la historia de sus inolvidables protagonistas, Aurélie y André.

Nicolas Barreau es el seudónimo de la escritora y editora Daniela Thiele. Vive en Colonia, ama París y el savoir-vivre francés y dirige una editorial con su marido.

Descubre más sobre Nicolas Barreau
Recibe novedades de Nicolas Barreau directamente en tu email

Opiniones sobre PARIGI È SEMPRE UNA BUONA IDEA


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana