Avido di piacere non meno che di conoscenza, Raffaello Sanzio intuisce molto presto che soltanto nella Roma libera, felice e sfrenatamente sensuale di Giulio II e Leone X il suo talento potrà essere apprezzato. Vi arriva venticinquenne, la incarna e la seduce diventando nel giro di pochi mesi la stella più brillante del suo firmamento intellettuale. La morte, a soli 37 anni, lascia la città nella disperazione che segue la scomparsa di un principe ammirato e amato. In una biografia avvincente come un racconto, Antonio Forcellino ripercorre la fulminante parabola di Raffaello rileggendo i documenti e le testimonianze e interpretando le opere d'arte con l'occhio dell'esperto restauratore. In pagine straordinarie e finalmente libere da pregiudizi, Raffaello si svincola dalle censure che hanno tentato di addomesticarne il mito, e torna a essere uomo e artista.
Ficha técnica
Editorial: Editori Laterza
ISBN: 9788842087472
Idioma: Italiano
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 02/07/2009
Especificaciones del producto
Escrito por Antonio Forcellino
Antonio Forcellino (Vietri sul Mare, 1955) es uno de los más importantes expertos europeos en el arte del Renacimiento. Ha llevado a cabo las restauraciones de obras tan importantes como el "Moisés" de Miguel Ángel y el "Arco de Trajano". Autor de numerosos estudios sobre la obra de Miguel Ángel, y más especialmente sobre la Capilla Sixtina, en Alianza Editorial ha publicado previamente las siguientes obras: "Rafael. Una vida feliz" (2008), "1545. Los últimos días del Renacimiento" (2011) y "Miguel Ángel. Una vida inquieta" (2018).