È possibile spiegare a un bambino l''esistenza del male? Con voce intensa, precisa, intima, una madre guarda dentro di sé per cercare una risposta.
«Questa lettera ha inizio nell''estate dei tuoi quattro anni. Quando le mie paure si sono schiuse davanti alle immagini di una strage. Poco dopo la Terra ha tremato. E anche io sono stata contagiata da quel tremore, perché l''ho avvertito in te.»
Un giorno, davanti alla televisione, per la prima volta Simona riconosce negli occhi del figlio la paura. E non è la paura catartica delle fiabe, è quella suscitata dalla violenza del mondo. La frase usata fino ad allora per proteggerlo «sono cose da grandi» non funziona piú. Cosí decide di rivolgersi a lui, con semplicità, per dirgli ciò che sulla paura ha imparato. Ma anche per raccontargli la dolcezza di una vita quotidiana a due, tra barattoli pieni di insetti e scatole magiche dove custodire i propri desideri. Scrivendogli scopre la propria fragilità, e in questa fragilità, paradossalmente, una forza. In questo tempo incerto e minaccioso, una madre prova a decifrare il mondo per suo figlio, reinventandolo attraverso i giochi e le storie che crea ogni giorno per lui.
Ficha técnica
Editorial: Giulio Einaudi Editore
ISBN: 9788806233976
Idioma: Italiano
Número de páginas: 98
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 15/02/2017
Año de edición: 2017
Especificaciones del producto
Escrito por Simona Sparaco
Simona Sparaco (1978) es guionista y novelista. Su novela Nadie sabe de nosotros fue finalista del Premio Strega y sus libros han sido traducidos a varias lenguas. Después de haber vivido en el extranjero durante años, ahora reside en Roma de modo permanente. Es madre de dos hijos.