Un uomo abbandonato dalla moglie parte per l''isola di Hokkaido per consegnare un pacchetto alla sorella di un collega. Cosa contiene il pacchetto? Forse il vuoto che sente dentro, quella «bolla d''aria» per cui la moglie lo ha lasciato. In una località di mare una ragazza stringe amicizia con un pittore la cui unica vera passione è accendere falò sulla spiaggia. Qual è la forma del fuoco? Quale il modo di ottenere un fuoco veramente libero? Nel racconto che dà il titolo alla raccolta, un giovane vaga per la città pedinando un uomo a cui manca il lobo di un orecchio, convinto che si tratti del padre che non ha mai conosciuto. Eppure la madre gli ha ripetuto infinite volte che lui è soltanto figlio di Dio. Sullo sfondo di tutti i racconti un grande trauma collettivo, il terremoto di Kobe del 1995: le immagini della distruzione diffuse dai televisori e conservate nella memoria come terribili gemme in uno scrigno.
«Quella sera verso le dieci e mezzo, sulla via del ritorno, alla stazione di Kasumigaseki, quando stava per cambiare treno, notò quell''uomo senza il lobo di un orecchio. Un signore sui cinquantacinque anni, dai capelli grigi. Alto, senza occhiali, indossava un soprabito di tweed di foggia antiquata e nella mano destra portava una borsa di pelle. L''uomo camminava con l''andatura lenta di chi è immerso nei propri pensieri, spostandosi dal binario della linea Hibiya verso quello della Chiyoda. Yoshiya, senza esitare, si mise a seguirlo. Si accorse in quel momento di avere la gola secca come un logoro pezzo di cuoio».
Ficha técnica
Editorial: Giulio Einaudi Editore
ISBN: 9788806216986
Idioma: Italiano
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 01/05/2013
Especificaciones del producto
Escrito por Haruki Murakami
Haruki Murakami (Kioto, 1949) es uno de los pocos autores japoneses que han dado el salto de escritor de prestigio a autor con grandes ventas en todo el mundo. Tusquets Editores ha publicado todas sus novelas —Tokio blues. Norwegian Wood, Crónica del pájaro que da cuerda al mundo, 1Q84 y La muerte del comendador, entre otras—, cinco libros de relatos, y ensayos como Underground, De qué hablo cuando hablo de correr, De qué hablo cuando hablo de escribir o Música, sólo música, además de dos relatos bellamente ilustrados: La chica del cumpleaños y Tony Takitani. Murakami ha recibido numerosos premios, entre ellos el Noma, el Tanizaki, el Yomiuri, el Franz Kafka, el Jerusalem Prize o el Hans Christian Andersen, y su nombre suena reiteradamente como candidato al Nobel de Literatura. En España ha merecido el Premio Arcebispo Juan de San Clemente, la Orden de las Artes y las Letras (concedida por el Gobierno español), el Premi Internacional Catalunya 2011 y, recientemente, el Premio Princesa de Asturias de las Letras 2023. La ciudad y sus muros inciertos, su obra más reciente, es una novela melancólica y filosófica sobre el amor perdido y el autodescubrimiento.