📗 Libro en italiano UN UOMO CHE FORSE SI CHIAMAVA SCHULZ

MONDADORI ITALIA - 9788804622611

Literatura en otros idiomas

Sinopsis de UN UOMO CHE FORSE SI CHIAMAVA SCHULZ

"Da oggi la letteratura europea del Novecento conta tra i suoi maestri un nome in più". Così nel 1970 Italo Calvino salutava la traduzione in italiano dell'unico libro di Bruno Schulz, pittore e scrittore ebreo polacco ucciso nel 1942 dalla pallottola di un ufficiale nazista. Chi era Schulz? Seguendo le tracce della sua biografia e del suo unico romanzo, ma soprattutto lasciandosi ispirare dai vuoti di quel libro e di quella vicenda, Ugo Riccarelli dipinge in questa sua opera (pubblicata per la prima volta nel 1998) il ritratto di "un uomo che forse si chiamava Schulz". La storia inizia in una cittadina polacca dove la famiglia di Bruno ha un negozio di tessuti al dettaglio. Qui Bruno impara a fuggire dalla realtà dipingendo, e soprattutto scrivendo. Ma non può fuggire sempre, in particolare quando la grande storia arriva anche nel suo angolo di mondo...

Ficha técnica


Editorial: Mondadori Italia

ISBN: 9788804622611

Idioma: Italiano

Número de páginas: 146

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 11/11/2016

Año de edición: 2012


Especificaciones del producto



Escrito por UGO RICCARELLI


Ugo Riccarelli (Turín, 1954 - Roma, 2013). Ha vivido casi toda su vida en Roma, donde ha alternado su labor como escritor con su trabajo en la oficina de prensa del Ayuntamiento de la capital italiana. Autor de novelas tan interesantes como Un helado para la gloria o Estramonio, llamó poderosamente la atención de la crítica y del público europeo con su novela Un hombre que acaso se llamaba Schulz. Con El dolor perfecto, el autor nos ofrece su novela más ambiciosa y lograda, y con ella ha ganado el prestigioso Premio Strega en 2004. 
Descubre más sobre UGO RICCARELLI
Recibe novedades de UGO RICCARELLI directamente en tu email

Opiniones sobre UN UOMO CHE FORSE SI CHIAMAVA SCHULZ


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana