📗 Libro en italiano VIAGGIO IN SARDEGNA: UNDICI PERCORSI NELL ISOLA CHE NON SI VEDE

GIULIO EINAUDI EDITORE - 9788806208240

Literatura en otros idiomas

Sinopsis de VIAGGIO IN SARDEGNA: UNDICI PERCORSI NELL ISOLA CHE NON SI VEDE

"""Ci sono buchi in Sardegna che sono case di fate, morti che sono colpa di donne vampiro, fumi sacri che curano i cattivi sogni e acque segrete dove la luna specchiandosi rivela il futuro e i suoi inganni. Ci sono statue di antichi guerrieri alti come nessun sardo è stato mai, truci culti di santi che i papi si sono scordati di canonizzare, porte di pietra che si aprono su mondi ormai scomparsi, e mari di grano lontani dal mare, costellati di menhir contro i quali le promesse spose strusciano impudicamente il ventre nel segreto della notte, vegliate da madri e nonne. C''è una Sardegna come questa, o davanti ai camini si racconta che ci sia, che poi è la stessa cosa, perché in una terra dove il silenzio è ancora il dialetto più parlato, le parole sono luoghi più dei luoghi stessi, e generano mondi. Un''isola delle storie che va visitata così: attraverso percorsi di parole che disegnino i profili dei luoghi, diano loro una forma al di là delle pietre lise, li rendano ricordo condiviso e infine aiutino a dimenticarli, perché non corrano il rischio di restare dentro e prenderne il posto. Questa storia è un viaggio in compagnia di dieci parole, dieci concetti alla ricerca di altrettanti luoghi, più uno. Undici mete, perché i numeri tondi si addicono solo alle cose che possono essere capite definitivamente. Non è così la Sardegna, dove ogni spazio apparentemente conquistato nasconde un oltre che non si fa mai cogliere immediatamente, conservando la misteriosa verginità delle cose solo sfiorate"". "

Ficha técnica


Editorial: Giulio Einaudi Editore

ISBN: 9788806208240

Idioma: Italiano

Número de páginas: 198

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 30/05/2012

Año de edición: 2011

Plaza de edición: Torino

Especificaciones del producto



Escrito por Michela Murgia


Michela Murgia
Michela Murgia (1972-2023) se diplomó en una escuela técnica y realizó estudios de Teología. Su primera novela, La acabadora (2009), se convirtió en un fenómeno literario, ampliamente celebrado por crítica y público; encabezó durante semanas las listas de libros más vendidos y obtuvo numerosos galardones, entre ellos el Premio Campiello, uno de los más prestigiosos en lengua italiana. En el campo del ensayo, volvió a cosechar un gran éxito con Instrucciones para convertirse en fascista (2018).
Descubre más sobre Michela Murgia
Recibe novedades de Michela Murgia directamente en tu email

Opiniones sobre VIAGGIO IN SARDEGNA: UNDICI PERCORSI NELL ISOLA CHE NON SI VEDE


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana