Il presente volume si propone di contribuire al dibattito critico su Giorgio Caproni (Livorno 1912 - Roma 1990), uno dei maggiori poeti del Novecento europeo, i cui ascendenti vanno cercati piu in Spagna che in Francia, come avverti lui stesso in un''intervista rilasciata in occasione della pubblicazione, per Garzanti, di Poesie 1932-1986. Nella prima parte gli autori intervengono sull''opera in versi di Caproni; sul suo rapporto con la poesia spagnola, in particolar modo con Antonio Machado, Federico Garcia Lorca, Pedro Salinas e Jorge Guillen, intervengono invece, nella seconda parte. Una poesia di Eugenio De Signoribus, un''illustrazione di Alisa Fomina e undici fotografie con un ricordo di Dino Ignani completano il volumen.Este volumen pretende contribuir al debate critico sobre la obra y la personalidad de Giorgio Caproni (Livorno Roma 1912-1990), uno de los mas grandes poetas del Novecento europeo, cuyos antecedendes poeticos, como el mismo dice, deben buscarse en España. En la primera parte los estudiosos dedican su trabajo a la obra en verso de Caproni, y en la segunda se centran en la relacion entre la produccion caproniana y la poesia española, con especial atencion a la figura de Antonio Machado, Federico Garcia Lorca, Pedro Salinas y Jorge Guillen. Un inedito del poeta Eugenio De Signoribus, una...