"Segnalibro è un oggetto sottile che serve a tenere il segno. Un libro che raccoglie trent'anni di lavoro poetico è un segnatempo, un punto di riferimento indispensabile per rispondere a molte domande ormai indifferibili sugli anni appena passati. Trent'anni di poesia sono il romanzo di una vita e in questo caso di una vita particolarmente attiva, ricca di movimenti. "
"Quasi cinquant'anni di attivita letteraria e creativa danno vita a ""Tutte le prose"", una raccolta che contiene dalle prime prove fino alla produzione degli anni duemila e un inedito. In una lingua essenziale, e sempre funzionale al progetto di scrittura, Sanguineti propone una sorta di viaggio in un io che e davvero un altro, in quanto si configura non solo come frammentato e distrutto sul piano della coscienza, ma come dislocazione del corpo, delle sue pulsioni e delle sue affezioni, intersecando amori, dolori e delusioni, progetti e incontri casuali, mettendo sotto gli occhi una scrittura che, da una posizione defilata, ha fatto da controcanto all'intero percorso poetico dell'autore. "
Edoardo Sanguinetti (Génova, 1930) ocupa un lugar destacadísimo entre las últimas generaciones de poetas italianos y fue miembro capital de la llamada neovanguardia y del Grupo 63. No es WIRRWARR un simple trabajo experimental. En el toda interpretacion parece facil o caprichosa por ser abstracta y arbitraria. Por encima de su hermetismo exige del lector una interpretacion etica y amargamente emocional. El libro consta de dos partes. La primera, T. A. T. (Texto de Percepcion Tematica), y la segunda, Reisebilder (imagenes de viaje). Un T. A. T. mas algunas Reisebilder producen en WIRRWARR, es decir, un caos, un lodazal, un desorden. este seria el testimonio de un deseperado deambular del autor por Belgica, Holanda y Alemania. Todo es experimento, analisis, intuicion, diseccion meticulosa y fria, busqueda, y siempre con un lenguaje estridente y machacante, acido, amedrentador, provocador, difuso y confuso, deslumbrante, corrosivo y arrollador de toda poetica tradicional. Version de Antonio Colinas.
Esta antología, seleccionada y traducida por Andrés Navarro y Fruela Fernández, reúne piezas publicadas entre 1956 y 2010, una amplia panorámica de la producción de Sanguineti que permite descubrir los multiples registros y la libertad inventiva de un poe