Portoghese di origine ma napoletana d'adozione, Eleonora de Fonseca Pimentel fu poetessa, scrittrice e una delle prime donne giornaliste in Europa. Amica di intellettuali e rivoluzionari, da Vincenzo Cuoco a Guglielmo Pepe, ebbe un ruolo di primo piano negli sfortunati moti partenopei del 1799. "Il resto di niente" indaga con straordinaria forza evocativa e con rigore da storico la sua parabola di donna e di rivoluzionaria: l'impegno politico, ma anche il matrimonio infelice, la scomparsa prematura dell'unico figlio, gli amori di gioventu e quelli della maturita, la fede, l'amicizia, le passioni, fino alla tragica fine. A far da sfondo all'incredibile avventura intellettuale di Eleonora c'e un'intera citta, la Napoli di fine Settecento.
La mejor novela histórica italiana desde El Gatopardo. Más de 100.000 ejemplares vendidos en Italia de esta biografía novelada de Eleonora Pimentel Fonseca, noble de origen portugués y una de las protagonistas de la fallida República Napolitana de 1799. Un espléndido fresco histórico se nos abre a través de la lucha de un puñado de ilustrados por instaurar la justicia en una ciudad fascinante y cruel.