Tanto per parlare è un testo che intende sviluppare la competenza orale attiva dell'italiano. Rivolto a studenti adulti di livello medio-avanzato, raccoglie materiale pensato allo scopo di favorire la conversazione in classe riducendo al minimo la voce dell'insegnante. Il materiale è estremamente vario e "aperto" e si presta ad essere usato in maniera flessibile, a seconda degli interessi della classe e dei particolari aspetti di espressione orale che si vogliono attivare. Tanto per parlare si compone di: • un libro dello studente • un libro dell'insegnante
Il volume presenta 24 'passeggiate' per studenti che vogliono approfondire la propria conoscenza dell'Italia di oggi e acquisire una maggiore accuratezza e fluenza nel parlare, leggere e scrivere. I testi di lettura presentati all'inizio di ogni lezione sono autentici e la scelta degli argomenti, quanto mai varia, presenta un quadro realistico della cultura italiana di oggi. Le lezioni si articolano con attività di comprensione, esercizi lessicali e grammaticali, tipologicamente molto vari e divertenti, e abbondanti spunti alla conversazione e al componimento scritto, che riprendono e sviluppano il tema iniziale del testo di lettura. In appendice, un indice grammaticale aiuta a sintetizzare i punti trattati in ogni lezione; allo scopo di semplificare il compito dello studente, in calce all'esercizio, c'è un comodo rinvio alla spiegazione grammaticale su cui lo studente può verificare le proprie intuizioni. In fondo al libro ci sono le chiavi per gli esercizi, in modo che esso risulti utile allo studente autodidatta.