Intelligenti, idealisti, appassionati, Giacomo e Federica, si sono sposati giovanissimi con la certezza di essere una coppia "unica". Quindici anni dopo, il loro matrimonio e stato fatalmente ridimensionato dai compromessi e dai problemi quotidiani. Giacomo pensa solo alla sua industria di cosmetici, Federica, provocazione dopo provocazione, finisce fra le braccia di un altro uomo. Incapace di rompere i legami coniugali, Giacomo accetta il compromesso, finche un'altra donna entra nella sua vita: Caterina, giovane, ricca e viziata. E a questo punto Federica, rosa dalla gelosia e dal senso del possesso, decide di fare di tutto per riconquistare il marito: anche dargli il figlio che ha sempre sognato.
Cosa vuol dire aver fatto il bambino nell'Italia del boom economico e ilragazzo negli anni Settanta? Beppe Severgnini, dopo averci accompagnato ingiro per il mondo, ci racconta quel piccolo grande viaggio che furono la suainfanzia e la sua giovinezza vissute nell'Italia del boom e dellacontestazione. Nostalgia, ricordi, voci, canzoni, film, la scopertadell'amore. Una storia personale e generale al tempo stesso che dimostra cheitaliani non si nasce: si diventa.
Una autora de gran éxito en Italia, que conjuga romanticismo con agudeza, a la hora de sumergirse en el mundo femenino. Caterina, hija de un importante empresario, ama profundamente a Giacomo. Pero Giacomo, en eterna lucha con su esposa, de la que quiere divorciarse, condena a la protagonista a una insoportable condición, la de ser 'la otra'.