Che cos''è la volontà? Da dove scaturisce la forza con cui essa salda in noi mente e corpo determinando il nostro agire? Su questo eterno problema della filosofia si è sempre tornati, e sempre, fatalmente, si tornerà. Con un punto di riferimento ineludibile: Schopenhauer, il quale ha fatto della volontà la chiave di volta del proprio edificio speculativo, imperniando intorno a essa i motivi della sua filosofia. Negli anni tra il 1826 e il 1840 il filosofo elabora, cataloga e raccoglie centosei "Argomenti a favore del primato della volontà sull''intelletto". L''intento è quello di suffragare la sua tesi capitale: "la volontà è la cosa in sé, il solo elemento metafisico, mentre l''intelletto è mera apparenza, la sua esistenza è secondaria e derivata".
Ficha técnica
Editorial: Adelphi
ISBN: 9788845916960
Idioma: Italiano
Número de páginas: 228
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 16/08/2012
Año de edición: 2002
Plaza de edición: Milano
Especificaciones del producto
Escrito por Arthur Schopenhauer
Arthur Schopenhauer (Gdansk, 1788-Fráncfort del Meno, 1860) fue un filósofo alemán conocido por su obra El mundo como voluntad y representación, donde desarrolla una filosofía pesimista influida por Kant y el budismo. Su pensamiento influyó en autores como Nietzsche, Freud y Borges.